Categoria: Moduli – Richieste Varie

  • Prima di avviare la procedura di immatricolazione è indispensabile

    Attenzione

    Prima di avviare la procedura di immatricolazione è
    indispensabile
    essere in possesso delle seguenti informazioni:

    • Denominazione esatta della facoltà prescelta.
    • Denominazione esatta del corso di laurea prescelto.
    • Dati anagrafici (Nome, Cognome, sesso; data, comune
      e provincia di nascita)
    • Diploma:
      Nome della Scuola dove si è conseguito il titolo
      di scuola media superiore
      Votazione conseguita
      Anno scolastico di conseguimento
      Tipologia di scuola
    • Laurea (in caso di abbreviazione di corso o laurea specialistica):

      Università dove si è conseguito il titolo
      di studio
      Nome del titolo di studio
      Votazione conseguita
      Data di conseguimento del titolo di studio
    • Cittadinanza
    • Dati personali utili ai fini della determinazione dell’importo
      delle rate successive:
      Il numero di persone componenti il proprio nucleo familiare

      Il numero di altri studenti universitari presenti nel
      nucleo familiare
      Codice contributivo
      Condizione di Studente indipendente o facente parte del
      nucleo familiare

  • Istruzioni per l’immatricolazione

    Istruzioni
    per l’immatricolazione

    Per effettuare l’immatricolazione occorre:

    1. Leggere attentamente le Procedure per immatricolazioni
      e iscrizioni ai corsi di studio disponibili alla url http://www2.uniroma2.it/ateneo/procedure.shtml
    2. Leggere attentamente le Modalità per la determinazione
      di tasse e contributi disponibili alla url
      http://www2.uniroma2.it/ateneo/procedure.shtml
    3. Leggere accuratamente le presenti istruzioni.
    4. Prima di avviare la procedura di immatricolazione è
      indispensabile essere in possesso delle seguenti informazioni:

      § Denominazione esatta della facoltà prescelta.

      § Denominazione esatta del corso di laurea prescelto.

      § Dati anagrafici (Nome, Cognome, sesso; data, comune
      e provincia di nascita)
      § Laurea (in caso di abbreviazione di corso o laurea
      specialistica): § Università dove si è
      conseguito il titolo di studio § Nome del titolo
      di studio§ Votazione conseguita § Data di conseguimento
      del titolo di studio
      § Cittadinanza
      § Dati personali utili ai fini della determinazione
      dell’importo delle rate successive: § Il numero di
      persone componenti il proprio nucleo familiare §
      Il numero di altri studenti universitari presenti nel
      nucleo familiare § Codice contributivo § Condizione
      di Studente indipendente o facente parte del nucleo familiare.
    5. Da casa o da una qualsiasi stazione predisposta nelle
      facoltà collegarsi alla url http://delphi.uniroma2.it
      e selezionare "Voglio iscrivermi per la prima volta…"
      , quindi "Scelta corso di studio" . Infine selezionare
      "Corsi di laurea triennali, corsi di laurea specialistica
      biennali e a ciclo unico". Compilare tutti i campi.
    6. Al termine della procedura un messaggio vi informerà
      sulla riuscita della registrazione e mostrerà un
      bottone per stampare la domanda di immatricolazione e
      il modulo del bollettino compilato. Cliccando sul bottone
      l’intera documentazione verrà visualizzata all’interno
      del browser. Stamparla ciccando sull’icona della stampante
      o tramite il comando File – Stampa e ritirare la propria
      copia. Chiudere la finestra di stampa e premere il bottone
      LOGOUT. (Questa operazione è particolarmente importante
      al fine di salvaguardare la privacy degli utenti dei totem,
      impedendo agli utenti successivi di visualizzare i dati
      personali precedentemente inseriti).
    7. Recarsi con il bollettino presso un qualsiasi sportello
      della Banca di Roma ed effettuare il versamento. Al termine
      di tale operazione la Banca rilascerà una ricevuta
      comprensiva di tutti i dati presenti nel bollettino e
      di un codice (denominato AUTH/) necessario per comprovare
      l’avvenuto versamento.
    8. Registrare l’avvenuto versamento collegandosi da casa
      o da una qualsiasi stazione predisposta nelle facoltà
      alla seguente url http://delphi.uniroma2.it,
      selezionare "Voglio iscrivermi per la prima volta…"
      , quindi "Convalida pagamento". Al termine della
      registrazione lo studente otterrà le seguenti informazioni:

      § matricola
      § password
      § indirizzo di posta elettronica.
      I dati vanno stampati e conservati con estrema cura. La
      password è da considerarsi strettamente personale
      ed è indispensabile per accedere ai servizi telematici
      di Ateneo già attivi (ed eventuali servizi attivati
      in futuro) e per poter usufruire della connessione dial-up
      messa a disposizione di ciascun studente dall’Università.
      L’indirizzo di posta elettronica è del tipo @stud.uniroma2.it.
      La propria posta è consultabile accedendo alla
      pagina http://www.stud.uniroma2.it
      dove è anche possibile reperire informazioni dettagliate
      sulla configurazione della propria connessione dial-up
      e del proprio client di posta elettronica. I nuovi servizi
      saranno resi disponibili allo studente entro le successive
      24 ore dal momento della registrazione dei dati del bollettino.
    9. Consegnare la documentazione stampata (sulla quale
      deve essere incollata una propria fotografia), unita ad
      una seconda foto (per il libretto univeristario), presso
      lo sportello della segreteria studenti della facoltà
      scelta nei giorni prestabiliti.
    10. Alla documentazione deve essere allegata
    • una certificazione attestante gli esami sostenuti (rilasciato
      dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose) per il conseguimento
      del Diploma di Magistero in Scienze Religiose
    • una dichiarazione attestante l’iscrizione allo Snadir
      e rilasciata dallo stesso sindacato (da richiedere alla
      sede nazionale Snadir – via Sacro Cuore, 87 – 97015 Modica
      (Rg) – Tel. 0932 76.23.74 – Fax 0932 45.53.28).