Categoria: Mobilità IdR
-
Precisazione del Miur: il ricongiungimento al familiare non va riconosciuto nella Graduatoria regionale per l’individuazione ei soprannumerari di religione cattolica
Precisazione del Miur: il ricongiungimento al familiare non va riconosciuto nella Graduatoria regionale per l’individuazione ei soprannumerari di religione cattolica
Il Miur con Nota prot.4911 del 20 maggio 2013 ha precisato che nella graduatoria di cui all’art.10 dell’O.M.n.199 del 21.3.2013, finalizzata all’individuazione del personale in soprannumero sull’organico determinato ai sensi della legge 186/03, non può essere attribuito il punteggio per le esigenze di famiglia.Invece, tale punteggio è riconosciuto per ricongiungimento al familiare (coniuge, o in mancanza, figli o genitori) nella mobilità territoriale tra diocesi diverse e nelle utilizzazioni tra scuole diverse nell’ambito della stessa diocesi (art.1, comma 6 Ipotesi CCNI 15 maggio 2013).Pertanto, gli Uffici Scolastici regionali oppure gli Ambiti Territoriali competenti dovranno provvedere alla eliminazione nella Graduatoria regionale per ambiti diocesani all’eventuale punteggio attribuito per ricongiungimento al familiare.Infine, la Nota precisa che nella graduatoria regionale per ambiti diocesani l’anno scolastico in corso non è valutabile.I files sottoriportati sono stati aggiornati con le indicazioni della predetta Nota
- Graduatoria Regionale articolata per Ambiti Territoriali Diocesani del personale docente di religione per l’a.s. 2013/2014
- Guida per la compilazione della scheda per la Graduatoria Regionale su Base Diocesana per l’individuazione degli eventuali soprannumerari a.s. 2013/2014 (file pdf; Versione 20.05.2013)
- Scheda per la Graduatoria Regionale su Base Diocesana per l’individuazione degli eventuali soprannumerari a.s. 2013/2014 (file doc; Versione 20.05.2013)
- F.A.Q. – Le risposte alle domande e ai dubbi più frequenti. Mobilità territoriale e professionale IdR a.s. 2013/2014 (file pdf; Versione 20.05.2013)
- Modello di Reclamo avverso la graduatoria regionale a.s. 2013/2014 – Modello Analitico (file doc; Versione 20.05.2013)
- Modello di Reclamo avverso la graduatoria regionale a.s. 2013/2014 – Modello Analitico Uno (file doc; Versione 20.05.2013)
Snadir – Professione i.r. – 20 maggio 2013 -
CCNI relativo alla utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l’a.s. 2013/2014: firmata l’Ipotesi di contratto
CCNI relativo alla utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l’a.s. 2013/2014: firmata l’Ipotesi di contrattoNel primo pomeriggio di ieri (15 maggio 2013) è stata firmata l’Ipotesi del nuovo Contratto Collettivo Nazionale Integrativo relativo alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale della scuola per l’a.s. 2013/2014.
L’Ipotesi di CCNI potrà diventare definitiva solo dopo l’autorizzazione del Ministero della Funzione Pubblica. Successivamente il Miur potrà procedere alla sottoscrizione del Contratto e all’emanazione della Nota ministeriale nella quale saranno stabilite le scadenze di presentazione delle domande.Gli articoli del precedente contratto sulle utilizzazioni riguardanti i docenti di religione sono stati confermati.Sono state aggiunte le seguenti puntualizzazioni: nella valutazione dei titoli per le utilizzazioni il punteggio formulato dall’Ufficio scolastico regionale nella graduatoria regionale, articolata per ambiti diocesani, è integrato secondo quanto previsto dalle precisazioni di cui all’art.1, comma 6 e che nelle assegnazioni provvisorie il punteggio per ricongiungimento al coniuge è riconosciuto per le scuole comprese nel comune di ricongiungimento (Nota 7 Allegato 2 – Tabella per le assegnazioni provvisorie del personale docente ed educativo).Ricordando che le utilizzazioni dei docenti di religione nello stesso settore formativo sono l’equivalente della mobilità definitiva, l’Ipotesi del nuovo Contratto Collettivo Nazionale Integrativo relativo alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale della scuola per l’a.s. 2013/2014 permetterà quindi agli insegnati di religione di ruolo, a domanda, di essere “utilizzati” in ALTRO ISTITUTO nello stesso settore della propria diocesi o di ottenere “assegnazione provvisoria” in altra diocesi.Nel momento in cui sarà sottoscritto il Contratto definitivo, provvederemo a divulgare le schede e la guida alla compilazione delle domande.Snadir – Professione i.r. – 16 maggio 2013
-
Il Miur: la continuità si valuta dal 2009/2010 ed è obbligatorio predisporre le graduatorie regionali dei soprannumerari
Il Miur: la continuità si valuta dal 2009/2010 ed è obbligatorio predisporre le graduatorie regionali dei soprannumerari
In vista della presentazione della scheda per la graduatoria regionale su base diocesana per l’individuazione dei soprannumerari molti docenti hanno avuto qualche difficoltà nel calcolare il punteggio relativo alla continuità scolastica; a questo proposito il Miur con Nota prot.3742 del 16 aprile 2013 è intervenuto emanando una nota di chiarimento con la quale si specifica che per i docenti di religione la valutazione della continuità parte dall’anno scolastico 2009/2010. La Nota precisa anche che “ai fini della mobilità a domanda, essendo necessario un triennio di servizio continuativo, il predetto punteggio – per la prima volta – viene assegnato per l’anno scolastico 2013-14; invece, ai fini della predisposizione della graduatoria regionale articolata per ambiti territoriali diocesani di cui all’art. 10, comma 3 della suddetta Ordinanza, il punteggio relativo alla continuità didattica sulla scuola di servizio oppure sulla sede (Comune) si applica per il 2013/2014 come già fatto negli anni precedenti, sempre iniziando la valutazione dal 2009/2010”.Infine, ribadisce l’obbligatorietà di predisporre la graduatoria regionale ripartita per ambiti diocesani.
Qualche problema si è verificato anche nel Piemonte, dove l’Ufficio Scolastico Regionale ha emesso una nota in cui, erroneamente, si richiede anche la valutazione dell’anno scolastico in corso, il 2012/2013; lo Snadir ha prontamente contattato la Dirigenza generale dell’USR Piemonte. Attendiamo per i prossimi giorni una comunicazione di rettifica.- Nota prot.3742 del 16 aprile 2013. O.M. n. 199 del 21.3.2013 sulla mobilità degli insegnanti di religione cattolica. Chiarimento sul punteggio relativo alla continuità didattica ai fini della predisposizione della graduatoria regionale articolata per ambiti diocesani
- Presentazione della scheda per la predisposizione della Graduatoria Regionale su base diocesana (clicca qui per la sintesi, la guida, la scheda da presentare, la documentazione, la normativa, le Faq)
Snadir – Professione i.r. – 17 aprile 2013 -
E’ iniziata la contrattazione sulle Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l’anno scolastico 2013/2014
E’ iniziata la contrattazione sulle Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie per l’anno scolastico 2013/2014
Nei primi giorni di questa settimana è iniziata la contrattazione sul CCNI relativo alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l’a.s. 2012/2013.La Fgu/SNADIR ha condiviso la necessità di chiudere velocemente la trattativa e ha presentato l’esigenza di prestare una adeguata attenzione all’analisi degli articoli sui docenti di religione.I prossimi incontri si terranno dopo le festività pasquali.
Snadir – Professione i.r. – 28 marzo 2013