Categoria: Concorsi IdR e scorrimento GM 2004

  • Valutazione dei titoli di qualificazione professionale: nessuna direttiva dal Miur

    Valutazione dei titoli di qualificazione professionale:
    nessuna direttiva dal Miur

    In occasione della compilazione della domanda di partecipazione al concorso IdR, abbiamo con forza dichiarato che i possessori del titolo di istituto magistrale e di scienze religiose o magistero in scienze religiose, avrebbero potuto far utilizzare quale titolo di accesso quello più favorevole. Tale dichiarazione è stata riportata nel nostro sito ai n.1 e 22 delle FAQ (Risposte alle domande frequenti) sulla compilazione della domanda per la partecipazione al concorso riservato IdR .
    La fuorviante formulazione dell'art.2, comma 2, punto A3 del bando di concorso, e cioè "altro diploma di scuola secondaria superiore, congiunto a diploma rilasciato da un istituto di scienze religiose riconosciuto dalla Conferenza episcopale italiana o a diploma accademico di Magistero in scienze religiose (…) o ad altro titolo ecclesiastico di livello superiore", ha creato tra le commissioni di esame una diversa applicazione; una giustamente favorevole e l'altra penalizzante per i candidati.
    Ovvio che il Suggeritore del testo, che oggi si stupisce del comportamento diversificato della commissioni di esame, avrebbe dovuto ascoltare le nostre puntuali osservazioni per permettere al Miur di stilare una norma rispettosa della lettera b) del punto 4.4. del DPR 751/1985.
    Ad ogni modo è chiaro a tutti che le norme del bando di concorso devono recepire quelle contenute nel DPR 751/1985 e non vanificarle; compito dei giudici amministrativi è (e sarà) quello di riportare il bando nell'alveo delle norme superiori.
    Ora, la lettera b) del punto 4.4. del DPR 751/1985, a proposito dei titoli di qualificazione professionale, stabilisce che può impartire l'insegnamento della religione cattolica nella scuola primaria e dell'infanzia chi "fornito di titolo di studio valido per l'insegnamento nelle scuole materne ed elementari, sia in possesso dei requisiti di cui al primo comma del presente punto 4.4." oppure chi "fornito di altro diploma di scuola secondaria superiore, abbia conseguito almeno un diploma rilasciato da un istituto di scienze religiose riconosciuto dalla Conferenza Episcopale Italiana".
    Invece, il punto 4.4 lettera b) del DPR 751/1985 stabilisce che chi non è in possesso del diploma di istituto magistrale per poter impartire l'Irc nella scuola primaria e dell'infanzia deve avere conseguito almeno un diploma in scienze religiose. E' utile ricordare che agli Istituti di Scienze Religiose – che rilasciano i diplomi in scienze religiose – si accede con il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore; forse sarà anche utile ricordare che il diploma di istituto magistrale è anch'esso un diploma di scuola secondaria superiore e che la frequenza dell'ulteriore anno integrativo consente l'accesso a qualsiasi università.
    Infine, occorre sgombrare il campo da personali convinzioni: fino al 31 agosto 1990 il servizio di Irc è riconoscibile anche se prestato con la licenza elementare (sono ovviamente casi limite); ora il titolo di qualificazione professionale, compreso il diploma di istituto magistrale, è richiesto a partire dal 1° settembre 1990. Quindi da tale data il servizio di Irc nella scuola primaria e dell'infanzia è valido se prestato con uno dei seguenti titoli: diploma di istituto magistrale (fino all'a.s. 2001/2002); diploma in scienze religiose; diploma di magistero in scienze religiose; baccalaureato; licenza; dottorato.
    Il testo del DPR 751/1985 stabilisce che chi non è in possesso del titolo di istituto magistrale (titolo utile per le insegnanti di classe) deve aver conseguito almeno (=come minimo) un diploma in scienze religiose. Ovvio che la norma non vieta ad un insegnante in possesso del diploma di istituto magistrale di conseguire gli altri titoli accademici: diploma in scienze religiose, magistero in scienze religiose, baccalaureato, licenza e dottorato.
    Inoltre l'art.4, comma 6 del bando di concorso (D.D.G. 2 febbario 2004) afferma che i titoli valutabili sono quelli conseguiti entro la scadenza della domanda, e cioè l'8 marzo 2004. Risulta altrettanto chiaro che il candidato, qualora sia in possesso di più titoli utili, possa far valere quello più favorevole per accedere e gli altri quali titoli aggiuntivi, dichiarando in tal caso quale dei titoli aggiuntivi permette di valutare il servizio svolto dal 1° settembre 1990 in poi.
    La riflessione proposta potrà essere più chiara se il lettore avrà la bontà di rispondere ad una mia domanda: quale titolo può far valere chi è in possesso della Licenza in Teologia e del diploma di istituto magistrale?
    Certamente un chiarimento del Miur sarebbe utile, ma data la situazione creatasi – grazie al Suggeritore del bando – è alquanto difficile un pronunciamento definitivo.
    Cosa fare, allora, se la commissione non valuta il titolo più favorevole? Occorre prima di tutto presentare reclamo (modello in formato pdf e doc); qualora la commissione non ritenga di procedere a vostro favore, entro 60 giorni dalla pubblicazione della graduatoria definitiva dovete procedere con un ricorso al Tar.
    Le sedi dello Snadir sono disponibili per assistere i colleghi nella presentazione di questi eventuali ricorsi.

    Orazio Ruscica

  • Lombardia: pubblicate le graduatorie provvisorie per la scuola secondaria

     

    Lombardia: pubblicate le graduatorie provvisorie per la scuola secondaria

    Sono state pubblicate ieri (2 dicembre 2004) all'Albo dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – Direzione Generale le graduatorie provvisorie relative ai concorsi riservati per gli insegnanti di religione delle scuole secondarie di 1° e 2° grado.
    Gli interessati avranno dieci giorni di tempo dalla data di deposito (2 dicembre 2004) per presentare alla Direzione Generale dell Lombardia – Piazza Diaz, 6 – 20123 Milano – reclamo per eventuali errori od omissioni.

    Scuola Secondaria di 1° e 2° grado – Graduatorie di merito per diocesi (file excel)

    Modello di reclamo (file in formato pdf e doc)

  • Insegnanti di religione: il Consiglio dei Ministri autorizza le assunzioni

     

    Insegnanti di religione: il Consiglio dei Ministri autorizza le assunzioni

    Il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca è stato autorizzato ad assumere insegnanti di religione cattolica, vincitori di specifici concorsi.

    Con la revisione del Concordato l’insegnamento della Religione è divenuto opzionale. Gli insegnanti di religione, nominati dai Provveditorati, su nulla osta del Vescovo si sono trasformati in precari assoluti. Sono, infatti, sino ad oggi titolari di un incarico annuale, che necessita di rinnovo di volta in volta. La legge 18 luglio 2003, n. 186, ha previsto la stabilizzazione di tali docenti, anche considerando che la maggior parte di loro non riveste l’abito talare, come tradizionalmente accadeva nel passato, ma è costituita da laici con i medesimi problemi e diritti degli insegnanti di altre materie. La legge in questione è di proposta parlamentare e non governativa, anche se il Governo l’ha favorita. Il meccanismo prevede una serie di concorsi, distribuiti nei prossimi tre anni, di cui quello relativo ai circa 9.000 oggi approvato è il primo. Permane la necessità del nulla osta vescovile e la scelta della sede spetta al Vescovo, ma i docenti diventano impiegati di ruolo dello Stato. Non sussiste contraddizione con il blocco di assunzioni nella Pubblica Amministrazione per due motivi: – Il blocco non riguarda, e non ha mai riguardato anche nel passato, il personale scolastico. Questo, infatti, è legato a parametri di rapporto tra docenti e discenti, per cui non è comprimibile con il ricorso all’efficienza e razionalizzazione come il personale impiegatizio. – Si tratta in realtà della stabilizzazione di insegnanti che, comunque, avrebbero prestato servizio nella scuola, sia pure con incarico annuale, per soddisfare la richiesta di insegnamento di religione formulata dagli utenti. Ed, infatti, lo stesso Ministero dell’Economia, nel dare parere favorevole ha sottolineato la circostanza che il provvedimento non importa spese perché si riferisce ad insegnanti già in servizio da lungo tempo.

    Fonte www.governo.it

  • Calabria: pubblicate le graduatorie provvisorie

    Calabria: pubblicate le graduatorie provvisorie per la primaria ed infanzia e per la scuola di 1° e 2° grado

    Sono state pubblicate oggi (1° dicembre 2004) all'Albo dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria le graduatorie provvisorie relative ai concorsi riservati per gli insegnanti di religione delle scuole primarie ed infanzia e della scuole di 1° e 2° grado.
    Gli interessati avranno dieci giorni di tempo dalla data di deposito per presentare reclamo per eventuali errori od omissioni.

    Scuola Primaria e Infanzia – Graduatorie di merito per diocesi (file pdf)

    Scuola Secondaria – Graduatorie di merito per diocesi (file pdf)

    Modello di reclamo (file in formato pdf e doc)

    Valutazione dei titoli di qualificazione professionale nella scuola primaria e infanzia: nessuna direttiva dal Miur

  • Lazio: pubblicate le graduatorie provvisorie per la scuola secondaria

    Lazio: pubblicate le graduatorie provvisorie per la scuola secondaria

    Sono state ripubblicate oggi (25 novembre 2004) all'Albo dell'Istituto Tecnico per il Turismo "C. Colombo" – via Panisperna n.255  – Roma le graduatorie provvisorie relative ai concorsi riservati per gli insegnanti di religione delle scuole secondarie di 1° e 2° grado.
    Gli interessati avranno dieci giorni di tempo dalla data di deposito (25 novembre 2004) per presentare alla Direzione Generale del Lazio – Uff. VII, via Pianciani n.32 – 00185 Roma – reclamo per eventuali errori od omissioni.

    Scuola Secondaria di 1° e 2° grado – Graduatorie di merito per diocesi (file excel)

    Modello di reclamo (file in formato pdf e doc)

  • Lazio: ripubblicate le graduatorie provvisorie per primaria ed infanzia

      Lazio: ripubblicate le graduatorie provvisorie per la primaria ed infanzia

    Sono state ripubblicate oggi (24 novembre 2004) all'Albo dell'Istituto Tecnico Commerciale "Duca degli Abruzzi" di via Palestro n.38 – Roma le graduatorie provvisorie relative ai concorsi riservati per gli insegnanti di religione delle scuole primarie ed infanzia.
    Gli interessati avranno dieci giorni di tempo dalla data di deposito (24  novembre 2004) per presentare alla Direzione Generale del Lazio – Uff. VII, via Pianciani n.32 – 00185 Roma – reclamo per eventuali errori od omissioni.

    Scuola Primaria e Infanzia – Graduatorie di merito per diocesi (file excel)

    Modello di reclamo (file in formato pdf e doc)

  • Puglia: pubblicate le graduatorie definitive per le scuole secondarie di 1° e 2° grado

    Puglia: pubblicate le graduatorie definitive per le scuole secondarie di 1° e 2° grado

    Sono state pubblicate il 18 novembre u.s. all'Albo del C.S.A. di Bari le graduatorie definitive relative al concorso riservato per gli insegnanti di religione delle scuole secondarie di 1° e 2° grado.
    Gli interessati potranno presentare, per i soli vizi di legittimità, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni, oppure ricorso giurisdizionale al T.A.R., entro 60 giorni dalla data di pubblicazione all'Albo.

    Graduatorie di merito per ambito territoriale (file in formato wri)

    Riserve (file in formato wri)

  • Puglia: pubblicate le graduatorie definitive per le scuole primarie e dell’infanzia

     

    Puglia: pubblicate le graduatorie definitive per le scuole primarie e dell'infanzia

    Sono state pubblicate il 22 novembre u.s. all'Albo del C.S.A. di Lecce le graduatorie definitive relative al concorso riservato per gli insegnanti di religione delle scuole secondarie di 1° e 2° grado.
    Gli interessati potranno presentare, per i soli vizi di legittimità, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni, oppure ricorso giurisdizionale al T.A.R., entro 60 giorni dalla data di pubblicazione all'Albo.

    Graduatorie di merito per ambito territoriale (file in formato txt)

  • Sicilia: pubblicate le graduatorie provvisorie per l’infanzia e la primaria


    Sicilia:
    pubblicate le graduatorie provvisorie per la scuola primaria
    e infanzia

    Sono state pubblicate oggi (17 novembre 2004)
    nel sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
    le graduatorie provvisorie relative al concorso riservato
    per gli insegnanti di religione delle scuole dell’infanzia
    e della primaria.
    Gli interessati avranno dieci giorni di tempo dalla
    data di deposito per presentare reclamo per eventuali errori
    od omissioni.

    Graduatorie
    di merito per diocesi

    • Acireale
      (file in formato rtf
      e pdf)
    • Agrigento
      (file in formato rtf
      e pdf)
    • Caltagirone
      (file in formato rtf
      e pdf)
    • Caltanissetta
      (file in formato rtf
      e pdf)
    • Catania
      (file in formato rtf
      e pdf)
    • Cefalù
      (file in formato rtf
      e pdf)
    • Mazara
      del Vallo
      (file in formato rtf
      e pdf)
    • Messina
      (file in formato rtf
      e pdf)
    • Monreale
      (file in formato rtf
      e pdf)
    • Nicosia
      (file in formato rtf
      e pdf)
    • Noto
      (file in formato rtf
      e pdf)
    • Palermo
      (file in formato rtf
      e pdf)
    • Patti
      (file in formato rtf
      e pdf)
    • Piazza
      Armerina
      (file in formato rtf
      e pdf)
    • Ragusa
      (file in formato rtf
      e pdf)
    • Siracusa
      (file in formato rtf
      e pdf)
    • Trapani
      (file in formato rtf
      e pdf)

    Modello di
    reclamo
    (file in formato doc)

    (allegato)

  • Modello di reclamo per eventuali errori od omissioni nelle graduatorie provvisorie (file doc)

    ?> .0-9 bjbj& 4mlZZZZZZZn8* 6n^^^^^


    $ %HZ
    )



    a ZZ^^a a a
    .Z^Z^a
    a a JZZr^R n
    br$0jm
    pmra nnZZZZ AL DIRETTORE GENERALE
    UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE
    della REGIONE _________
    ___________________
    __________________

    Il/La sottoscritto/a _________________________________________________________
    Nato/a a ________________________________ prov. ______ il ___________________
    residente in _________________________ prov. ______ Via ___________________
    avendo preso parte al concorso riservato per linsegnamento di religione, bandito con D.D.G. 2 febbraio 2004, pubblicato sulla G.U. n. 10, 4 serie speciale, 6 febbraio 2004
    con riferimento alla graduatoria generale di merito, pubblicata in data ____________, e ai sensi dellart.9 del bando di concorso, presenta il seguente
    RECLAMO
    in quanto

    TITOLI CULTURALI
    per i titoli culturali risultano attribuiti punti _________
    invece di punti _________
    che legittimamente gli/le spettano,
    avendo dichiarato i seguenti titoli di accesso _____________________________ punti ______
    _____________________________ punti ______
    ed i seguenti titoli aggiuntivi _____________________________ punti ______
    _____________________________ punti ______
    TOTALE ________
    * anche secondo quanto specificato alla sezione E punto h.

    TITOLI DI RISERVA
    Chiede lattribuzione dei titoli di riserva, avendo regolarmente contrassegnato la lettera

    TITOLI DI PREFERENZA
    Chiede lattribuzione dei titoli di preferenza, avendo regolarmente contrassegnato le lettere
    

    >>>> segue su foglio successivo

    TITOLI DI SERVIZIO
    per i titoli di servizio risultano attribuiti punti __________ compresi quelli in sez.B/1
    invece di punti __________ compresi quelli in sez.B/1
    pari a 0,60 x ______ anni di servizio di seguito specificati:

    (per i quali dichiara e conferma di avere svolto almeno 180 gg. di servizio oppure servizio ininterrotto dal 1 feb. fino al termine delle operazioni di scrutinio finale).

    1. Anno scolastico ____________________ 2. Anno scolastico ____________________
    3. Anno scolastico ____________________ 4. Anno scolastico ____________________
    5. Anno scolastico ____________________ 6. Anno scolastico ____________________
    7. Anno scolastico ____________________ 8. Anno scolastico ____________________
    9. Anno scolastico ____________________ 10. Anno scolastico ____________________
    11. Anno scolastico ___________________ 12. Anno scolastico ____________________
    13. Anno scolastico ___________________ 14. Anno scolastico ____________________
    15. Anno scolastico ___________________ 16. Anno scolastico ____________________
    17. Anno scolastico ___________________ 18. Anno scolastico ____________________
    19. Anno scolastico ___________________ 20. Anno scolastico ____________________
    21. Anno scolastico ___________________ 22. Anno scolastico ____________________
    23. Anno scolastico ___________________ 24. Anno scolastico ____________________
    25. Anno scolastico ___________________
    * anche secondo quanto specificato alla sezione E punto h.

    Indica quali controinteressati i docenti (cognome, nome, luogo e data di nascita):
    _______________________________________________________________________________
    _______________________________________________________________________________

    data ___________ firma _____________________________

    
    (




    O j 4CJCJjUmHnHuCJ5CJ$Ap65():zC dh$dha$$dha$$\^\a$ $
    %dha$4 
    `
    a
    v





     j E G J


    C<dh$dha$$dha$dh5>?234$dha$$1h. A!Q”Q#$% 
    i:@: NormaleCJ_HaJmHsHtH:@: Titolo 1$$d@&a$5:@: Titolo 2$$d@&a$5NA@N Carattere predefinito paragrafobC@b Rientro corpo del testo$Ld^`La$CJ8@8 Intestazione
    
    %: @:
    Pi di pagina
    
    %NB”N Corpo del testodhB*OJQJaJph $Ap65():zC`avjEGJ C


    < 5  >
    ?


    23400000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000@0
    lllo   
    8@ ( 
    (
    
     (
    
    (
    
    (
    
    (
    
    B
    S  ?F!Wf”wt!t!tx!t 
    !tL
    ]
    4A():% 

    24Ernesto Soccavo<C:\Documenti\SNADIR-W 6 apr.04\Bando\Reclamo graduatorie.docErnesto Soccavo<C:\Documenti\SNADIR-W 6 apr.04\Bando\Reclamo graduatorie.docErnesto Soccavo<C:\Documenti\SNADIR-W 6 apr.04\Bando\Reclamo graduatorie.docErnesto Soccavo_C:\Documenti\SNADIR-W 18 mag.04\CONCORSO IDR\Concorso_Bando_moduli_grad\Reclamo graduatorie.docErnesto Soccavo_C:\Documenti\SNADIR-W 18 mag.04\CONCORSO IDR\Concorso_Bando_moduli_grad\Reclamo graduatorie.docOrazio Ruscica@C:\Documents and Settings\snadir\Desktop\Reclamo graduatorie.docOrazio Ruscica?C:\Sito_Snadir\Bando_Concorso_IdR\Reclamo graduatorie Lecce.docOrazio Ruscica9C:\Sito_Snadir\Bando_Concorso_IdR\Reclamo_graduatorie.docOrazio Ruscica9C:\Sito_Snadir\Bando_Concorso_IdR\Reclamo_graduatorie.docOrazio Ruscica9C:\Sito_Snadir\Bando_Concorso_IdR\Reclamo_graduatorie.docs/l@ hh^h`OJQJo(s/l@34@Fm`@UnknownGz Times New Roman5Symbol3& z Arial7&  Verdana"q&]&']&S&  QQ0a 2*Orazio RuscicaOh+'0h   $ 0 <HPX`ss*ssNormalOrazio Ruscica4azMicrosoft Word 9.0@Ik@L?6@o@?  ?.+,0 hp|  oa  Titolo  !"#$&'()*+,/Root Entry FP+11TablemWordDocument& SummaryInformation(DocumentSummaryInformation8%CompObjnObjectPoolP+P+  FDocumento di Microsoft Word MSWordDocWord.Document.89q (allegato)