Autore: maurizio
-
Buon inizio anno scolastico 2024/2025
Care colleghe, cari colleghi,
un nuovo anno scolastico è alle porte. Chi lavora nella scuola sa bene quanto ogni anno che inizia rappresenti un nuovo percorso, una nuova avventura, un cammino da percorrere che chiama ognuno a mettersi in gioco con entusiasmo e dedizione, con affetto, professionalità e un’attenzione scrupolosa. È quello che le nostre ragazze e i nostri ragazzi si aspettano da noi. È quello che si augurano di trovare tra i banchi: un luogo sicuro, al riparo da una realtà sempre più difficile da abitare e che dobbiamo aiutare a conoscere. Facciamo della scuola un luogo in cui è più facile guardare al futuro.L’augurio che vi faccio in questo primo lunedì di settembre, è di guidare con destrezza il coraggio che richiedono i grandi sogni e che sconfigge le grandi ingiustizie. E di piantare, insieme ai nostri studenti e alle nostre studentesse, nuovi semi per una realtà più equa, sicura, onesta. Dove è più semplice trovare la felicità.Ai nostri iscritti, a tutti gli insegnanti di religione, al personale della scuola e alle generazioni del domani, i migliori auguri per questa nuova avventura, che ci vede ancora una volta uniti nei successi e nelle difficoltà, nelle scelte e in tutte le possibilità che la vita ci offre.Buon inizio anno scolastico,Orazio Ruscica, Segretario nazionale Snadir e presidente FguSnadir – Profesisone i.r. – 2 settembre 2024 – h.9,00 -
Molise: procedura straordinaria, ripartizione posti
Il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Molise ha emanato un decreto che ripartisce i posti di insegnante di religione cattolica messi a bando per la regione tra le diverse diocesi.
Il decreto fa seguito al decreto dipartimentale del 29 maggio 2024 che ha indetto le procedure concorsuali straordinarie per gli insegnanti di religione cattolica e mette a bando 16 posti per la scuola dell’infanzia e primaria e 2 per la scuola secondaria di primo e secondo grado.
Questo decreto rappresenta un passo importante per il reclutamento di insegnanti di religione cattolica in Molise.
- Molise – decreto ripartizione posti procedure straordinarie infanzia/primaria
- Molise: decreto ripartizione posti procedure straordinarie secondaria di primo e secondo grado
Snadir – Professione i.r. 28 agosto 2024
-
Altra sentenza a favore dei docenti di religione precari. E adesso subito l’aumento della quota dei posti di ruolo
Con sentenza RG 6083 del 21.08.24, il Giudice civile del Tribunale di Roma ha confermato l’orientamento in tema di reiterazione abusiva dei contratti a termine, riconoscendo ancora una volta ai docenti di religione ricorrenti il diritto al risarcimento del danno per un totale di oltre 1.300.000,00 euro.“Continuiamo a lavorare per il rispetto e la tutela dei diritti dei docenti di religione precari – ha dichiarato Orazio Ruscica, Segretario nazionale Snadir e presidente nazionale FGU – e quest’altra sentenza dimostra il valore e i risultati del nostro impegno”.“Siamo soddisfatti – continua Ruscica – ma non dimentichiamo che la pubblicazione dei due bandi della procedura straordinaria e l’ormai prossima dei due bandi di concorso ordinario, risolverà solo parzialmente il problema del precariato dei docenti di religione con oltre 36 mesi di servizio. Rimane infatti la condizione precaria derivante dal vincolo illogico del 70% che “condanna” i colleghi della quota del 30% a rimanere in una condizione di precariato strutturale. “La nostra battaglia va avanti per aumentare in modo graduale la quota dei posti di ruolo fino al 90% delle cattedre disponibili nel territorio delle singole diocesi. È questo il nostro prossimo obiettivo sindacale”.Fgu/Snadir – Professione i.r. – 28 agosto 2024 – h.12,30