Autore: maurizio

  • Snadir & MCL: servizio di assistenza fiscale. MODELLO 730/2007 – REDDITI 2006. DSU – ISE – ISEE – ISEU – ICI – RED

    Snadir & MCL: servizio di assistenza fiscale


    MODELLO 730/2007 – REDDITI 2006


    DSU – ISE – ISEE – ISEU – ICI – RED


     


       Anche quest’anno lo SNADIR offre ai propri iscritti il servizio di Assistenza Fiscale quale sede decentrata del CAF-MCL. Tale servizio consentirà di adempiere alle prossime scadenze fiscali senza particolari preoccupazioni in ordine al pagamento delle imposte e alla presentazione della dichiarazione nonché per il rapido recupero dell’eventuale rimborso d’imposte sui redditi.


       Al riguardo si ricorda che il Modello 730 può essere utilizzato principalmente dalle seguenti categorie di contribuenti:




    • Lavoratori dipendenti;


    • Pensionati;


    • Sacerdoti;


    • Soggetti impegnati in lavori socialmente utili.

       Per i lavoratori con contratto di lavoro a tempo determinato per un periodo inferiore all’anno, il ricorso al Mod. 730 può avvenire o presentandolo direttamente al datore di lavoro-sostituto d’imposta (qualora offre l’Assistenza Fiscale) e solo se si è in presenza di un rapporto di lavoro che sia in corso almeno dal mese di aprile al mese di luglio 2007, oppure tramite un CAF nel qual caso il rapporto di lavoro deve essere in corso almeno dal mese di giugno al mese di luglio 2007.


    Possono utilizzare il Mod. 730 anche i soggetti che nel 2006 hanno posseduto solamente redditi di collaborazione coordinata e continuativa (art.47, c.1 lett. c bis TUIR 917/86 ), presentandolo solo per il tramite di un CAF e a condizione che il predetto rapporto sia in essere almeno nel periodo compreso tra giugno e luglio 2007 e che siano conosciuti i dati del sostituto (committente) che dovrà effettuare il conguaglio.


       Il modello 730 può quindi essere presentato dai suddetti contribuenti che nel 2006 hanno posseduto i seguenti redditi:




    • di lavoro dipendente;


    • Assimilati a quelli di lavoro dipendente (sacerdoti, LSU, co.co.co, …..);


    • Redditi dei terreni e dei fabbricati;


    • Redditi di capitale;


    • Redditi di lavoro autonomo diversi da quelli derivanti dall’esercizio di arti e professioni per i quali è richiesta la partita Iva;


    • Alcuni redditi diversi (prestazioni occasionali).

       Lo SNADIR, grazie alla collaborazione di personale qualificato, sarà pertanto in grado di offrire, principalmente ai propri iscritti, l’assistenza necessaria per poter espletare tali adempimenti fiscali, la cui scadenza è fissata al 15/06/2007. Di conseguenza, entro tale data, tutti gli interessati dovranno far pervenire con “Posta Prioritaria” e direttamente alla Segreteria Nazionale dello SNADIR di Modica – Via Sacro Cuore, 87, la seguente documentazione anche in fotocopia:




    1. Modello 730/06 o UNICO06 (esclusi coloro che lo scorso anno si sono avvalsi del nostro servizio);


    2. Attestati di versamento degli acconti (nel caso di UNICO06);


    3. Modello CUD/2007;


    4. Certificati catastali per i terreni e i fabbricati e ricevute dei versamenti ICI 2006;


    5. Dati anagrafici del nucleo familiare completi di codice fiscale delle persone a carico e recapito telefonico;


    6. Spese sanitarie (quali fatture/ricevute per prestazioni chirurgiche, mediche, analisi, indagini radioscopiche, acquisto o affitto di protesi dentarie, attrezzature sanitarie, ticket SSN, ecc.);


    7. Altri oneri detraibili (quali premi di assicurazione vita, infortuni, spese di istruzione, spese asili nido, spese funebri, erogazioni liberali a favore delle ONLUS, movimenti e partiti politici, interessi passivi su mutui ipotecari, ecc.).


    8. Documentazione inerente gli oneri deducibili quale i contributi obbligatori (SSN sui premi RCA, contributo 10/14% gestione separata INPS,) contributi ed erogazioni a favore di istituzioni religiose, contributi per i Paesi in via di sviluppo, spese mediche e di assistenza specifica per i portatori di handicap, 50% delle spese sostenute dai genitori adottivi di minori stranieri.


    9. Spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio per le quali spetta la detrazione del 36% (fotocopia dell’intera pratica comprensiva di fatture e bonifici)


    10. Contratto di affitto (cd. Contratti convenzionali legge 431/98) per poter usufruire della detrazione d’imposta spettante agli inquilini di immobili adibiti ad abitazione principale.


    11. Per gli iscritti allo Snadir: soltanto sei francobolli di “posta prioritaria”.


    12. Per i non iscritti allo Snadir: Attestato di versamento di €. 21/00 effettuato a mezzo bollettino postale sul c.c.p. n. 11291978 intestato a SNADIR – Via Sacro Cuore, 87 – 97015 MODICA- o a mezzo assegno bancario non trasferibile. Tale importo comprenderà anche il calcolo dell’ICI (acconto entro il 18 giugno 2007 e il saldo entro il 20 dicembre 2007) nonché di tutte le spese di spedizione del modello 730 e dei bollettini di versamento dell’ICI.

       Pertanto, lo SNADIR, non appena ricevuto la prescritta documentazione (che dovrà pervenire entro e non oltre il 31 maggio 2007 [*]) provvederà a compilare e trasmettere al contribuente il modello 730 per la necessaria sottoscrizione; tale modello dovrà poi essere ritrasmesso quanto prima possibile al sindacato con “Posta Prioritaria”.


       Inoltre si informa che si effettuano le elaborazioni delle dichiarazioni ISEE e modelli RED-INPS.


     


    La Redazione


     


     


    Snadir – martedì 10 aprile 2007


     


     


    [*] L’Agenzia delle Entrate ha diramato un comunicato  sulla possibilità per i contribuenti di presentare la documentazione ai CAF entro il 15 giugno 2007


     


     

  • CONTRATTI PUBBLICI: ACCORDO RAGGIUNTO, SODDISFAZIONE CONTENUTA

    CONTRATTI PUBBLICI: ACCORDO RAGGIUNTO, SODDISFAZIONE CONTENUTA


     


    101 euro medi per tutti a regime, a cui, per la scuola, si aggiungono 210 mln di euro di risorse derivanti dalle economie realizzate con i tagli strutturali.


    Un accordo a soddisfazione contenuta quello raggiunto oggi a Palazzo Chigi, alla presenza del Presidente del Consiglio Romano Prodi, del Sottosegretario Enrico Letta, dei ministri Padoa Schioppa, Damiano, Mussi e Fioroni.


    La delegazione della CGU (la Confederazione Gilda-Unams a cui lo Snadir aderisce), pur ritenendo insoddisfacenti gli aumenti retributivi rispetto alle attese legittime delle categorie e comunque non sufficienti a ripristinare adeguati livelli motivazionali e a garantire autentici processi di valorizzazione professionale, ha preso atto degli impegni assunti dal governo e della volontà espressa di realizzare una piena copertura con risorse nuove per il biennio 2006-2007, valutando positivamente la certificazione delle somme aggiuntive per la Scuola ed ha sottoscritto l’accordo di Palazzo Chigi, facendo prevalere il senso di responsabilità nei confronti dei propri rappresentati.


    Restano aperte alcune questioni demandate a successivi accordi con le OO.SS come quelle relative alle indicazioni contenute nel protocollo sulla scuola con gli accenni ad improbabili ipotesi di carriera per i docenti da valutare e definire e sui quali fin da ora la CGU esprime forti riserve.


    Il ministro Fioroni ha chiarito i termini dell’accordo raggiunto con l’Economia sull’assunzione di 50.000 docenti precari e 10.000 ATA a partire da settembre.


    Resta ovviamente alto il livello di attenzione sui passi successivi del Governo e sui tempi e le modalità con le quali saranno avviate le procedure per arrivare in tempi rapidi ai tavoli contrattuali e dare concretezza ai contenuti degli accordi.


     


    Ufficio stampa CGU


     



     


    Snadir – venerdì 6 aprile 2007