SO 3b - Il mistero Pasquale e il suo annuncio
|
La vita e le sue domande La vita di ognuno di noi è segnata da tappe fondamentali. Se consideriamo la vita di Gesù è facile constatare come sia caratterizzata da un evento considerato decisivo e ricordato in tanti modi anche nella storia e nella cultura contemporanea: la sua esperienza di passione, morte e resurrezione. In che cosa è consistito? Che senso ha avuto questo evento per Gesù? Che senso ha per i cristiani? Ha qualche significato anche per coloro che non appartengono alla Chiesa? |
|
|
Riferimenti ad altri ambiti e discipline La Pasqua cristiana affonda le proprie radici in quella ebraica. Questa, a sua volta, assume con nuovi significati antichi riti religiosi preisraelitici. Nell’approfondire la simbologia religiosa e la sua evoluzione si presti particolare attenzione al rapporto tra i riti della Pasqua ebraica e l’Ultima Cena di Gesù. Anche la croce è segno diffusissimo, con diversi significati. Nel corso della storia quella di Gesù è stata rappresentata in molti modi. Il loro studio permette di cogliere sfumature teologiche e antropologiche diverse nel modo di interpretare il senso della morte di Gesù e la salvezza dell’uomo. |
Contenuti specifici Attraverso la testimonianza dei Vangeli si ricostruiscano in modo preciso le vicende personali di Gesù durante la sua passione, morte e resurrezione. Movendo dalla diversa comprensione teologica degli evangelisti si metta in evidenza il significato storico-salvifico della Pasqua, compimento dell’Antico Testamento e motivo di salvezza universale, per l’intera umanità. Nel considerare il mistero pasquale si metta in evidenza l’origine della Chiesa primitiva e la sua incipiente opera evangelizzatrice, a servizio della diffusione del Regno di Dio. |
|
Sintesi fondamentale Dalla testimonianza della Chiesa primitiva appare chiaro che la resurrezione di Gesù è un fatto reale, misterioso e unico. Con esso Gesù, nuovo Adamo, ha portato a compimento le promesse di salvezza dell’Antico Testamento, sconfiggendo in modo definitivo per ogni uomo la schiavitù del peccato e della morte. Per questo l’annuncio della resurrezione di Cristo è per tutti motivo di speranza in una vita autentica, nuova, liberata dal peccato. |
|