SO 5b - La Legge dell’amore nell’insegnamento di Cristo
|
La vita e le sue domande Ogni uomo vive secondo una legge morale, in rapporto alla quale riconosce ciò che è bene e ciò che è male. In che cosa consiste la legge morale del cristiano? In che rapporto sta con la Legge mosaica? Che valore ha per i discepoli di Gesù? |
|
|
Riferimenti ad altri ambiti e discipline Nella nostra società si incontrano e si confrontano valori diversi, legati a visioni del mondo di matrice ideologica o religiosa. Spesso gli uomini parlano del valore dell’amore. Non tutti però lo intendono allo stesso modo. E’ facile verificare con quanti significati si parli oggi di amore nei diversi ambienti. Particolarmente interessante può essere il modo di intendere l’amore presso alcune religioni. Se cerchiamo il significato dell’amore nell’Antico Testamento siamo rimandati alla Legge mosaica, che sta a fondamento della storia ebraica. |
Contenuti specifici L’atteggiamento di Gesù nei confronti della Legge dell’Antico Testamento è diversificato: - egli osserva la Legge; - ma è critico nei confronti di certe tradizioni degli antichi, e di chi osserva i precetti ma tradisce lo spirito della Legge; - afferma che la Legge non va abolita ma portata a compimento (Cfr. Mt 5,17ss). Provocato da un dottore della Legge Gesù afferma che il più grande comandamento della Legge è l’amore per Dio e per il prossimo (Mt 22,36-40). Gesù, col suo sacrificio che sancisce la nuova Alleanza, è l’interprete originale e definitivo dell’amore di cui parla Legge. Egli afferma: "Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri. Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri" (Cfr. ad es.: Gv 13,34-35). |
|
Sintesi fondamentale Nella nuova Alleanza tra Cristo e l’umanità, prefigurata da quella sinaitica e sancita nel sacrificio della croce, la Legge antica non è abolita ma portata a compimento. L’amore di Cristo è la nuova Legge interiore del Cristiano, che vive unito a Cristo ed illuminato dallo Spirito Santo. |
|