Il 9 maggio 2002 è stato siglato il Contratto integrativo annuale tra la delegazione di parte pubblica e la delegazione sindacale. E’ il contratto che ha definito la ripartizione delle risorse disponibili per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola per l’anno finanziario 2002.
Da rilevare, in particolare, al punto 10 della “premessa”, la destinazione, prevista dalla legge finanziaria 2002 (legge 28 dicembre n.448), della somma di 35 milioni di Euro alle spese di autoaggiornamento sostenute dal personale docente.
Di estremo interesse è anche quanto previsto dall’art.3 (Interventi finalizzati), che, al punto c , prevede lo stanziamento di 520.000 Euro per l’aggiornamento professionale dei docenti di religione cattolica.
Con la Direttiva MIUR n.70 del 17/06/2002 sono stati fissati i criteri e le modalità per il rimborso delle spese di autoaggiornamento sostenute dal personale docente. Sono considerate attività di autoaggiornamento e ammesse al rimborso:
* Iniziative di formazione promosse da enti accreditati o qualificati, ai sensi del D.M. 177/2000;
* Corsi di specializzazione universitaria (master, borse di ricerca ecc.);
* Stages presso aziende;
* Acquisto libri e sottoscrizione di abbonamenti a riviste specializzate;
* Acquisto di software didattici;
* Abbonamenti a siti telematici e canoni.
Le spese ammesse al rimborso sono quelle relative al 2002 e devono essere adeguatamente documentate. Il docente interessato dovrà fare richiesta al Dirigente scolastico entro il 31 dicembre 2002 e l’istituzione scolastica provvederà al rimborso entro sessanta giorni dalla presentazione della documentazione.
Salvatore Modica
© Snadir 2002