Bando concorso IdR: parere favorevole del C.N.P.I.

Il 18 dicembre u.s. il C.N.P.I. ha reso noto il proprio parere positivo sulla bozza del bando di concorso per l'immissione in ruolo dei docenti di religione.
Il parere positivo è stato subordinato dal C.N.P.I. all'accoglimento di alcune modifiche, così sintetizzabili:
1. illegittima la deroga (dieci anni di servizio + laurea civile) di ammettere al concorso coloro che hanno prestato servizio senza il prescritto titolo di qualificazione professionale.
2. suddivisione del punteggio di trenta punti al 50% tra prova scritta ed orale. La prova scritta e quella orale si intendono superate con un punteggio minimo di 10,5/15mi.
3. esclusione dal programma di esame dei provvedimenti attuativi della legge 53/2003.
4. "evidenziazione ed esplicitazione del riferimento al DPR 275/99" (autonomia delle istituzioni scolastiche)
5. predisposizione di un programma unico per la scuola secondaria di 1° e 2° grado.
6. ripartizione dei 20 punti in 4 per i titoli e 16 per il servizio (0,80 per ogni anno fino ad un massimo di 16).
7. scelta dei commissari di esame per sorteggio tra coloro che abbaino presentato domanda.

E' utile ricordare che il parere del C.N.P.I. è obbligatorio ma non vincolante.

Una volta acquisiti i dati della consistenza dei posti degli insegnanti di religione il M.I.U.R. procederà alla pubblicazione del bando di concorso (fine gennaio 2004).

Testo Parere del C.N.P.I. (formato pdf)