Utilizzazioni docenti di religione nello stesso settore formativo: spesso le nuove sedi di servizio non risultano competenti a gestire le pratiche dei docenti utilizzati. Nota dello Snadir agli Uffici scolastici regionali

     Utilizzazioni docenti di religione nello stesso settore formativo: spesso le nuove sedi di servizio non risultano competenti a  gestire le pratiche dei docenti utilizzati
     Nota dello Snadir agli Uffici scolastici regionali

     
     
    
Lo Snadir ha verificato che diversi docenti di religione di ruolo che hanno ottenuto l’utilizzazione nello stesso settore formativo in una sede diversa rispetto a quella di prima nomina, risultano ancora nella disponibilità di gestione di quest’ultima istituzione scolastica:  di conseguenza la nuova scuola di servizio non risulta competente – per il SIDI (sistema informativo utilizzato dal Miur) – a gestire le pratiche del docente di religione trasferito. Tutto ciò nonostante l’art. 2, comma 11 del CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie stabilisca che “i docenti di religione che ottengono l’utilizzazione su diversa sede scolastica all’interno della medesima diocesi di titolarità e per il medesimo settore formativo non devono produrre, nel successivo anno scolastico, nessuna istanza di conferma sulla sede assegnata”: l’utilizzazione nello stesso settore formativo (1° settore: primaria/infanzia; 2° settore: scuola secondaria di primo e secondo grado) in altra scuola ricadente nel territorio della diocesi di appartenenza, quindi,  diviene di fatto un trasferimento di sede definitivo.
   Poiché la gestione delle utilizzazioni dei docenti di religione a tempo indeterminato è affidata agli Uffici Scolastici Regionali, lo Snadir ha provveduto ad inviare loro una informativa invitandoli a ricordare agli Uffici scolastici provinciali ad effettuare nel portale del SIDI le variazioni di sede dei docenti di religione che hanno ottenuto l’utilizzazione (trasferimento) nello stesso settore formativo.
   E’ però opportuno che i docenti verifichino – tramite l’ufficio di segreteria della scuola di servizio – se il SIDI stia ancora autorizzando ad elaborare le loro pratiche  la scuola precedente  l’utilizzazione; in tal caso  dovranno sollecitare la scuola di attuale servizio a richiedere all’ufficio scolastico provinciale competente  la necessaria modifica della propria sede di servizio: diversamente, la nuova scuola non sarà nella condizione di gestire le pratiche (ricostruzione di carriera, ecc.) del docente utilizzato.

Snadir – Professione i.r. – 27 settembre 2010

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *