Uno_mattina.htm

Modica, 10 settembre
2002                        
           


 Al Presidente della Rai


Al Direttore Responsabile della Trasmissione
“Uno Mattina”


Al Garante delle Telecomunicazioni


R
O M A


  


Prot. 659


 Oggetto:
Protesta


 


           
Nel corso della trasmissione “Uno Mattina Estate” del
29 agosto 2002, durante la consueta rubrica 
di culinaria, l’esperto che, comunemente, viene indicato
con lo pseudonimo di “Maestro”, si lasciato andare ad esternazioni
che – forse – volevano sembrare una battuta, ma in realt
sono risultate  inopportune
ed offensive,  del
tipo “E’ preferibile un’ora di cucina che un’ora di Religione”.


A
parte il fatto che potremmo pure noi, a questo punto, esprimere
perplessit sull’attivit dell’interessato, come rappresentanti
della categoria degli Insegnanti di Religione italiani ci
riteniamo, comunque, lesi nella nostra professionalit, ritenendo
che tale tipo di affermazioni sia lesivo per gli oltre ventiduemila
insegnanti che, giornalmente, sono impegnati a svolgere il
loro mestiere con seriet ed impegno. Riteniamo, altres,
che il cuoco in questione, durante un programma televisivo
  a carattere
locale, regionale o nazionale, ma che comunque raggiunge centinaia
di migliaia di spettatori – non pu assolutamente permettersi
il lusso di lasciarsi andare ad opinioni personali fuori luogo.


           
Questo sindacato protesta formalmente contro tali “sentenze”
che offendono chi lavora con onest, con impegno costante
e, soprattutto, con coerenza di idee in un settore gi troppo
bistrattato.


           
Manifestiamo 
la nostra perplessit e la nostra protesta formale 
per tali atteggiamenti che vengono consentiti durante
un pubblico servizio, chiedendo alle SS.LL. di indurre il
cuoco ad una opportuna rettifica da esternare nel corso di
una prossima trasmissione, e invitando il “Maestro” a rispettare
i lavoratori, le loro attivit e la loro professionalit.


 


Il Segretario Nazionale


Prof. Orazio Ruscica

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *