Si ricorda che la legge 26 febbraio 2011, n. 10, cosiddetta, “milleproroghe”, ha spostato al 31 dicembre 2011 la decorrenza dei termini per poter presentare ricorso avverso il licenziamento o per contestare l’illegittima apposizione del termine (scadenza) al proprio contratto di incarico annuale, di conseguenza da questa data (31 dicembre 2011) si dovranno contare i sessanta giorni entro i quali presentare eventuale ricorso.
Saranno rimessi nei termini, quindi, anche i colleghi che non hanno inviato entro il 22 gennaio scorso la lettera raccomandata di impugnativa e coloro che eventualmente ritenessero di aver sbagliato qualcosa circa la precedente procedura (ad esempio mancato o posticipato invio della raccomandata).
Potranno presentare ricorso anche quei docenti che nel frattempo hanno maturato i requisiti di servizio prestato con incarichi annuali negli ultimi tre anni.
Gli interessati possono compilare, entro e non oltre il 15 novembre 2011, il Form disponibile sul nostro sito con i propri dati per ricevere, a mezzo e-mail, il testo dell’impugnativa da inviare tramite raccomandata al datore di lavoro (Ministero dell’Istruzione per le scuole statali, Comune per quelle comunali, Provincia per quelle provinciali, Regione per quelle regionali).
La Segreteria Nazionale
- Una opportunità per tutti i precari della scuola
- Comunicato urgente sul precariato – Trasformazione del contratto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato
Snadir – Professione i.r. – 19 ottobre 2011
Lascia un commento