temisc_mat.htm

Il
30 novembre u.s. si svolta in tutta Italia la prova scritta
del concorso per la scuola materna. Sei ore di tempo per svolgere
uno dei tre seguenti temi:


1)
Nello sviluppo infantile l’attivit ludica assolve ad importanti
funzioni in campo cognitivo, emotivo-affettivo e sociale.


Gli
"Orientamenti" del 91, richiamandosi alle potenzialit
educative e didattiche presenti nel gioco, vedono in esso
la "risorsa privilegiata di apprendimento e di relazioni".
Illustri il candidato i vantaggi derivanti da una didattica
ad orientamento ludico che consenta di sostenere il pieno
sviluppo delle potenzialit del bambino.


 


2)
La scuola dell’infanzia va assumendo un crescente ruolo come
istituzione educativa in cui si pongono le basi per gli apprendimenti
pi importanti e per lo sviluppo della personalit infantile.


Ci
comporta la individuazione di standard di qualit che – nel
progetto pedagogico e culturale della scuola – assicurano
un sistema di garanzie formative per i bambino da 3 a 6 anni.


Illustri
il candidato gli indicatori di qualit che, a suo avviso,
possono meglio caratterizzare questo ordine di scuola.


 


3)
I recenti mutamenti culturali e sociali assegnano alla scuola
dell’infanzia compiti pi complessi, derivanti dalla presenza
di bambini portatori di culture diverse e dall’emergere di
situazioni di svantaggio e di tipologie familiari non tradizionali. 


Illustri
il candidato come all’interno del progetto formativo della
scuola materna possano trovare accoglienza le esigenze di
bambini e famiglie cos diversi.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *