CAMERA DEI DEPUTATI
– XIV LEGISLATURA
Resoconto della XI Commissione permanente
(Lavoro pubblico e privato)
Resoconto di marted 9 aprile 2002
Omissis
SEDE REFERENTE
Marted 9 aprile 2002 – Presidenza del presidente Domenico
BENEDETTI VALENTINI. –
Interviene il sottosegretario di Stato per l’istruzione,
l’universit e la ricerca Valentina Aprea.
La seduta comincia alle 12.15.
Insegnanti di religione cattolica.
C. 561 Molinari, C. 580 Loddo, C. 737 Angela Napoli, C.
909 Lumia, C. 1433 Landolfi, C. 1487 Coronella, C. 1493
Di Teodoro, C. 1972 Antonio Barbieri, C. 2480 Governo.
(Seguito dell’esame e rinvio).
La Commissione prosegue l’esame, rinviato nella seduta
del 12 febbraio 2002.
Domenico BENEDETTI VALENTINI, presidente, ricorda
che l’esame delle proposte di legge all’ordine del giorno
era stato sospeso in attesa che venisse presentato alla
Camera il testo del disegno di legge governativo in materia
di stato giuridico e reclutamento degli insegnati di religione
cattolica.
Peraltro, nonostante l’impossibilit del relatore, onorevole
Taglialatela, ad essere presente alla seduta odierna, propone
di dare la parola al sottosegretario Aprea per una rapida
esposizione del testo governativo.
Elena Emma CORDONI (DS-U), alla luce della presentazione
da parte del Governo del nuovo testo in materia di stato
giuridico e di reclutamento degli insegnati di religione
cattolica, ritiene indispensabile da parte dell’onorevole
Taglialatela una integrazione della relazione svolta nella
seduta del 5 febbraio scorso. Considera pertanto inopportuno
proseguire l’esame dei progetti di legge all’ordine del
giorno.
Emilio DEL BONO (MARGH-U) si dichiara contrario al percorso
indicato dal presidente, atteso che, in osservanza della
centralit del ruolo del Parlamento, spetta prima al relatore
pronunciarsi sui provvedimenti in discussione e solo successivamente
il rappresentante del Governo pu intervenire. Peraltro
paventa il rischio che in qualche modo si verifichi un precedente
da evitare in modo assoluto.
Domenico BENEDETTI VALENTINI, presidente, confermata
la sua posizione a difesa della centralit del ruolo e delle
prerogative del Parlamento e della Commissione, precisa
che la sua proposta nata dalla impossibilit del relatore,
per un banale ritardo, ad essere presente al momento in
Commissione e dall’opportunit di approfittare della presenza
del sottosegretario Aprea per l’illustrazione del testo
governativo, ferma restando la necessit di una integrazione
di relazione da parte del relatore.
Il sottosegretario Valentina APREA, pur riconoscendo il
garbo con il quale il presidente le aveva offerto la possibilit
di intervenire a fronte dell’imprevista assenza del relatore,
rinuncia a prendere la parola dichiarandosi comunque disponibile
ad intervenire in qualunque altro momento.
Domenico BENEDETTI VALENTINI, presidente, rinvia
pertanto il seguito dell’esame ad altra seduta.
La seduta termina alle 12.25.
Lascia un commento