XI Commissione
– Resoconto di mercoled 19 giugno 2002
COMUNICAZIONI
DEL PRESIDENTE SUL PROGRAMMA E SUL
CALENDARIO
DEI LAVORI
Mercoled 19 giugno 2002. – Presidenza del presidente
Domenico BENEDETTI VALENTINI.
La seduta comincia alle 15.45.
Domenico BENEDETTI VALENTINI, presidente, comunica
che l’ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti
dei gruppi, nella riunione di gioved 13 giugno ha predisposto
all’unanimit, ai sensi dell’articolo 25 del regolamento,
il seguente programma dei lavori per i mesi di giugno e
luglio 2002:
Giugno
Sede referente:
Esame del decreto-legge 11 giugno 2002 n. 108, recante disposizioni
urgenti in materia di occupazione e previdenza (2843);
Seguito dell’esame delle proposte di legge C. 257 ed abb.,
Grandi invalidi di guerra e per servizio;
Seguito dell’esame dei progetti
di legge C. 561 e abb., Norme sullo stato giuridico e sul
reclutamento degli insegnanti di religione cattolica;
Seguito dell’esame del disegno di legge C. 2145 Delega al
Governo in materia previdenziale, misure di sostegno alla
previdenza complementare e all’occupazione stabile e riordino
degli enti di previdenza e assistenza obbligatoria;
Seguito dell’esame delle proposte di legge C. 228 e abb.,
Norme per la vigenza triennale dei contratti collettivi
nazionali di lavoro per il personale delle Ferrovie dello
Stato;
Seguito dell’esame delle proposte di legge C. 1277, Misure
riparatorie nel caso di indebita sospensione dal servizio
di pubblici dipendenti;
Esame della proposta di legge C. 1450, Modifica del comma
43 dell’articolo 1 della legge 8 agosto 1995, n. 335, in
materia di cumulo tra le prestazioni erogate dall’INAIL
e dall’INPS;
Esame delle proposte di legge C. 2631 ed abbinate, Modifiche
all’articolo 70 del testo unico di cui al decreto legislativo
26 marzo 2001, n. 151, in materia di indennit di maternit
per le libere professioniste.
Luglio
Seguito dell’esame delle proposte di legge C. 257 ed abb.,
Grandi invalidi di guerra e per servizio;
Seguito dell’esame delle proposte di legge C. 1392, Mobilit
del personale della soppressa Azienda di Stato per i servizi
telefonici;
Seguito dell’esame dei progetti
di legge C. 561 ed abbinate, Norme sullo stato giuridico
e sul reclutamento degli insegnanti di religione cattolica;
Seguito dell’esame del disegno di legge C. 2145 Delega al
Governo in materia previdenziale, misure di sostegno alla
previdenza complementare e all’occupazione stabile e riordino
degli enti di previdenza e assistenza obbligatoria;
Seguito dell’esame della proposta di legge C. 2023, Partecipazione
dei lavoratori alla gestione e ai risultati d’impresa;
Seguito dell’esame della proposta di legge C. 1578, Previdenza
degli spedizionieri doganali;
Seguito dell’esame delle proposte di legge C. 1277, Misure
riparatorie nel caso di indebita sospensione dal servizio
di pubblici dipendenti;
Esame della proposta di legge C. 1450, Modifica del comma
43 dell’articolo 1 della legge 8 agosto 1995, n. 335, in
materia di cumulo tra le prestazioni erogate dall’INAIL
e dall’INPS;
Esame delle proposte di legge C. 2631 ed abbinate, Modifiche
all’articolo 70 del testo unico di cui al decreto legislativo
26 marzo 2001, n. 151, in materia di indennit di maternit
per le libere professioniste.
Esame della proposta di legge C. 10, Nuove disposizioni
su reversibilit e perequazione delle pensioni;
Esame della proposta di legge C. 12, Adeguamento delle pensioni
di reversibilit in presenza di familiari conviventi con
gravissima disabilit.
Nei mesi di giugno e luglio alcune sedute verranno dedicate
allo svolgimento di atti di sindacato ispettivo ed alla
discussione di risoluzioni.
Il programma potr essere integrato con l’eventuale esame
di disegni di legge di conversione, di progetti di legge
approvati dal Senato, di schemi di atti del Governo e con
l’esame in sede consultiva di progetti di legge per i quali
venga richiesto il parere, nonch con lo svolgimento di
audizioni su temi di attualit.
Comunica altres che, a seguito della medesima riunione
dell’ufficio di presidenza, stato predisposto il seguente
calendario dei lavori per il periodo dal 18 giugno al 5
luglio:
Marted 18 giugno.
Omissis
Mercoled 19 giugno.
Omissis
Audizioni informali:
Audizioni di rappresentanti di organizzazioni sindacali
(CGIL, CISL, UIL) relativa al reclutamento e allo status
giuridico degli insegnanti di religione cattolica.
Marted 25 giugno.
Omissis
Mercoled 26 giugno.
Omissis
Norme sullo stato giuridico
e sul reclutamento degli insegnanti di religione cattolica
(seguito esame C.561 ed abbinate – Rel. Taglialatela). NON
E’ STATO TRATTATO
Omissis
Mercoled 3 luglio.
Sede referente:
Omissis
Norme sullo stato giuridico e sul
reclutamento degli insegnanti di religione cattolica (seguito
esame C.561 ed abbinate – Rel. Taglialatela).
Omissis
Gioved 4 luglio.
Sede referente:
Norme sullo stato giuridico e sul
reclutamento degli insegnanti di religione cattolica (seguito
esame C. 561 ed abbinate – Rel. Taglialatela).
NON E’ STATO TRATTATO
Omissis
La Commissione prende atto.
La seduta termina alle 15.50.
Lascia un commento