Stato_Giuridico_due/Emendamenti_DDL_1877.asp

EMENDAMENTI
AL DISEGNO DI LEGGE N. 1877

Art. 1

1.1
ACCIARINI, Vittoria FRANCO, TESSITORE, PAGANO, MODICA

Sostituire il comma 1 con il seguente:
"1. Agli insegnanti di religione cattolica nominati
in base alle indicazioni delle competenti autorità
diocesane, secondo quanto stabilito dall’Accordo di revisione
del Concordato lateranense, reso esecutivo con la legge
25 marzo 1985 n. 121, e dall’Intesa tra il Ministro della
pubblica istruzione e il Presidente della Conferenza Episcopale
Italiana, resa esecutiva con il decreto del Presidente della
Repubblica 16 dicembre 1985, n. 751, e successive modificazioni,
si applica il trattamento economico e di carriera previsto
nel contratto nazionale per gli insegnanti a tempo indeterminato
in servizio nel corrispondente ordine scolastico."
Conseguentemente, all’articolo 6, comma 1, sostituire le
parole: "7.418.903 euro per l’anno 2003 ed in 19.289.150
euro" con le seguenti: "15.003.918 euro per l’anno
2003 e in 45.009.053 euro".

________________

1.2
ACCIARINI, Vittoria FRANCO, TESSITORE, PAGANO, MODICA

Al comma 2, sostituire le parole: "inseriti nei ruoli
di cui al comma 1" con le seguenti: "nominati
ai sensi della legislazione vigente".

_____________

1.3
ACCIARINI, Vittoria FRANCO, TESSITORE, PAGANO, MODICA

Al comma 2, dopo le parole: "trattamento economico
previsti" aggiungere le seguenti: "per gli insegnanti
a tempo indeterminato".

_____________

1.4
ACCIARINI, Vittoria FRANCO, TESSITORE, PAGANO, MODICA

Sopprimere il comma 3.

Art. 2
2.2
ACCIARINI, Vittoria FRANCO, TESSITORE, PAGANO, MODICA

Sopprimere l’articolo.

__________

2.1
BERGAMO

Al comma 2, sostituire la parola: "70" con la
seguente: "80".

_____________

Art. 3
3.1
ACCIARINI, Vittoria FRANCO, TESSITORE, PAGANO, MODICA

Sostituire l’articolo con il seguente:
"Art. 3 (Reclutamento). 1. Le autorità ecclesiastiche
responsabili del reclutamento del personale docente di cui
all’articolo 1, comma 1, vi provvedono attraverso un procedimento
concorsuale per soli titoli."

_____________

3.2
PAGANO, ACCIARINI, Vittoria FRANCO, TESSITORE, MODICA

Sostituire il comma 3 con il seguente:
"3. Per la partecipazione alle procedure concorsuali
è richiesto il possesso di almeno uno dei titoli
di qualificazione professionale stabiliti al punto 4 dell’Intesa
di cui all’articolo 1, comma 1, unitamente a un diploma
di laurea valido per l’ammissione ai concorsi a posti d’insegnamento."

____________

3.3
Vittoria FRANCO, ACCIARINI, PAGANO, MODICA, TESSITORE

Sostituire il comma 7 con il seguente:
"7. Le Commissioni compilano la graduatoria di coloro
che hanno superato il concorso; la graduatoria è
approvata dal dirigente regionale che ha curato lo svolgimento
del concorso".

____________

3.4
PAGANO, MODICA, ACCIARINI, Vittoria FRANCO, TESSITORE

Al comma 9, sostituire le parole: "si fruisca della
mobilità professionale o della diversa utilizzazione
o mobilità collettiva" con le seguenti: "rientri
nelle fattispecie".

_________

3.5
PAGANO, MODICA, ACCIARINI, Vittoria FRANCO, TESSITORE
Al comma 10, aggiungere, in fine, il seguente periodo: "Tali
insegnanti devono essere scelti dalla graduatoria degli
idonei non vincitori di concorso.

___________

Art. 4
4.1
ACCIARINI, Vittoria FRANCO, TESSITORE, PAGANO, MODICA

Sostituire l’articolo con il seguente:
"Art. 4 (Mobilità) – 1. Agli insegnanti di religione
cattolica si applicano, del medesimo insegnamento, le disposizioni
vigenti in materia di mobilità territoriale nel comparto
del personale della scuola.
2. La mobilità territoriale è subordinata
al possesso da parte degli insegnanti di religione cattolica
del riconoscimento dell’idoneità dall’Ordinario diocesano
competente per territorio e all’intesa col medesimo Ordinario."

__________

4.2
ACCIARINI, Vittoria FRANCO, TESSITORE, PAGANO, MODICA

Sostituire il comma 3 con il seguente:
"3. Agli insegnanti di religione cattolica con contratto
di lavoro a tempo indeterminato, ai quali non sia stata
revocata l’idoneità, che si trovino in condizioni
di esubero, si applicano le procedure di diversa utilizzazione
e mobilità collettiva previste dall’articolo 33 del
decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165."

__________

4.3
ACCIARINI, Vittoria FRANCO, TESSITORE, PAGANO, MODICA

Al comma 3, dopo le parole: "contrazione dei posti
di insegnamento," aggiungere le seguenti: "ivi
compreso il 30 per cento dei posti a tempo determinato esistenti
nell’ambito diocesano,"

__________

4.4
MONTICONE, SOLIANI, D’ANDREA, TONINI

Al comma 3, dopo le parole: "per l’insegnamento richiesto"
inserire le seguenti: "ivi inclusa l’abilitazione prescritta
per l’insegnamento a cui si accede".

_____________

4.5
MONTICONE, ACCIARINI, BASTIANONI, BETTA, CORTIANA, D’ANDREA,
Vittoria FRANCO, MODICA, PAGANO, SOLIANI, TESSITORE, TOGNI,
TONINI

Aggiungere in fine il seguente comma:
"3.bis. La mobilità professionale verso altro
insegnamento non è consentita prima che siano decorsi
cinque anni di effettivo insegnamento dall’assunzione in
ruolo. I posti rimasti vacanti a seguito di revoca dell’idoneità
non concorrono, per un quinquennio, a determinare le dotazioni
organiche di cui l’articolo 2 e sono coperti mediante stipula
di contratti di lavoro a tempo determinato ai sensi dell’articolo
3, comma 10".

_____________

Art. 5

5.8
ACCIARINI, Vittoria FRANCO, TESSITORE, PAGANO, MODICA

Sopprimere l’articolo.

_____________

5.1
BERGAMO

Sostituire il comma 1 con il seguente:
"1. Il primo concorso per soli titoli, intendendo per
titoli anche il servizio prestato nell’insegnamento della
religione cattolica, è riservato esclusivamente agli
insegnanti di religione cattolica in servizio alla data
di entrata in vigore della presente legge e che abbiano
prestato continuativamente servizio per almeno otto anni,
negli ultimi dieci, e per un orario complessivamente non
inferiore alla metà di quello dell’obbligo anche
in ordini e gradi scolastici diversi, e siano in possesso
dei requisiti dell’articolo 3, commi 3 e 4".

_____________

5.16
GABURRO

Sostituire il comma 1 con il seguente:
"1. Il primo concorso per soli titoli, intendendo per
titoli anche il servizio prestato nell’insegnamento della
religione cattolica, è riservato esclusivamente agli
insegnanti di religione cattolica in servizio alla data
di entrata in vigore della presente legge e che abbiano
prestato continuativamente servizio per almeno 6 anni, negli
ultimi dieci, e per un orario complessivamente non inferiore
alla metà di quello dell’obbligo anche in ordini
e gradi scolastici diversi, e siano in possesso dei requisiti
dell’articolo 3, commi 3 e 4".

_____________

5.3
TREMATERRA

Sostituire il comma 1 con il seguente:
"1. Il primo concorso per titoli ed esami, intendendo
per titolo anche il servizio prestato nell’insegnamento
della religione cattolica, che sarà bandito dopo
la data di entrata in vigore della presente legge. È
riservato agli insegnanti di religione cattolica che:
a) abbiano prestato continuativamente servizio negli ultimi
dieci anni anche in ordini e gradi scolastici diversi e
siano in possesso dei requisiti previsti dall’articolo 3,
commi 3 e 4;
b) abbiano prestato continuativamente servizio per almeno
quattro anni nel corso degli ultimi dieci anni e per un
orario complessivamente non inferiore alla metà di
quello d’obbligo anche in ordini e gradi scolastici diversi
e siano in possesso dei requisiti previsti dall’articolo
3, commi 3 e 4."

_____________

5.14
MONTICONE

Al comma 1, sopprimere la parola: "continuativamente".

_____________

5.9
ACCIARINI, Vittoria FRANCO, TESSITORE, PAGANO, MODICA

Al comma 1, aggiungere, in fine, il seguente periodo: "Le
commissioni compilano la graduatoria di coloro che hanno
superato il concorso; la graduatoria è approvata
dal dirigente regionale che ha curato lo svolgimento del
concorso."

___________

5.17
MINARDO

Al comma 1, aggiungere in fine il seguente periodo: "Si
prescinde dal predetto requisito dei dieci anni qualora
l’insegnante, per trasferimento del coniuge o per altri
motivi di servizio riconducibili allo stesso, non abbia
potuto mantenere l’incarico".

_____________

5.2
BERGAMO, GABURRO

Sostituire il comma 2 con il seguente:
"2. Gli insegnanti di religione cattolica vincitori
del concorso di cui al comma 1 dovranno frequentare un corso
abilitante di 60 ore con discussione orale finale, bandito
dal Ministero dell’istruzione, dell’università e
della ricerca".

_____________

5.10
ACCIARINI, Vittoria FRANCO, TESSITORE, PAGANO, MODICA

Sostituire il comma 2 con il seguente:
"2. Il programma di esame del primo concorso, consistente
in una prova scritta ed una orale, sarà volto all’accertamento
della conoscenza della legislazione e dell’ordinamento scolastici,
degli orientamenti didattici e pedagogici relativi ai gradi
di scuola ai quali si riferisce il concorso, nonché
all’accertamento della cultura posseduta dal candidato nel
campo delle scienze sociali, filosofiche e storiche."

__________

5.15
SOLIANI, ACCIARINI, BETTA, CORTIANA, D’ANDREA, Vittoria
FRANCO, MODICA, MONTICONE, PAGANO, TESSITORE, TOGNI, TONINI

Sostituire il comma 2 con il seguente:
"2. Il programma di esame del primo concorso, consistente
in una prova scritta ed una orale, è volto all’accertamento
della conoscenza della legislazione e dell’ordinamento scolastici,
degli orientamenti didattici e pedagogici relativi ai gradi
di scuola ai quali si riferisce il concorso, nonché
all’accertamento della cultura posseduta dal candidato nel
campo delle scienze sociali, filosofiche e storiche".

_____________

5.11
PAGANO, MODICA, ACCIARINI, Vittoria FRANCO, TESSITORE

Sostituire il comma 2 con il seguente:
"2. Il programma di esame del primo concorso, consistente
in una prova scritta ed una orale, sarà volto all’accertamento
della conoscenza della legislazione e dell’ordinamento scolastici,
degli orientamenti didattici e pedagogici relativi ai gradi
di scuola ai quali si riferisce il concorso."

__________

5.4
MINARDO

Al comma 2, aggiungere in fine il seguente periodo: "L’esame
del concorso di cui al comma 1 è preceduto da un
corso di 60 ore finalizzato all’approfondimento degli argomenti
costituenti l’oggetto dell’esame".

_____________

5.5
MINARDO

Dopo il comma 2, inserire il seguente:
"2 bis. L’elenco graduato di coloro che superano il
concorso di cui al comma 1 ha carattere permanente".

_____________

5.6
MINARDO

Conseguentemente all’emendamento 5.5, dopo il comma 2-bis
inserire il seguente:
"2 ter. I docenti inseriti nell’elenco graduato di
cui al comma 2-bis del presente articolo non destinatari
di contratto a tempo indeterminato hanno titolo di precedenza
per il conferimento degli incarichi di cui al comma 10 dell’articolo
3."

_____________

5.12
Vittoria FRANCO, MODICA, ACCIARINI, TESSITORE, PAGANO

Dopo il comma 2, inserire il seguente:
"2-bis. La graduatoria di coloro che superano il concorso
di cui al comma 2 ha carattere permanente: da essa si attinge
per la copertura delle cattedre da assegnare con contratto
a tempo determinato e per la copertura delle cattedre da
assegnare con contratto a tempo determinato."

_________

5.13
ACCIARINI, Vittoria FRANCO, TESSITORE, PAGANO, MODICA

Dopo il comma 2, inserire il seguente:
"2-bis. I docenti inseriti nella graduatoria di cui
al comma 7 dell’articolo 3 non destinatari di contratto
a tempo indeterminato hanno titolo di precedenza per il
conferimento degli incarichi di cui al comma 10 dell’articolo
3."

__________

5.100
BRIGNONE, relatore

Sostituire il comma 3 con il seguente:
"3. Per l’attuazione del presente articolo è
autorizzata una spesa pari a 261.840 euro per l’anno 2003.
Al relativo onere si provvede mediante corrispondente riduzione
dello stanziamento iscritto, ai fini del bilancio triennale
2003-2005, nell’ambito dell’unità previsionale di
base di parte corrente ‘Fondo speciale’ dello stato di previsione
del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno 2003,
allo scopo parzialmente utilizzando l’accantonamento relativo
al Ministero dell’istruzione, dell’università e della
ricerca".

_________________

5.7
MINARDO

Al comma 3, primo periodo, sostituire le parole: "261.840
euro" con le seguenti: "695.512 euro".

_____________

Art. 6
6.1
PAGANO, MODICA, ACCIARINI, Vittoria FRANCO, TESSITORE

Sopprimere l’articolo.

_____________

6.100
BRIGNONE, relatore

Sostituire il comma 1 con il seguente:
"1. Agli oneri derivanti dall’applicazione della presente
legge, ad eccezione di quelli di cui all’articolo 5, valutati
in 7.418.903 euro per l’anno 2003 e in 19.289.150 euro a
decorrere dall’anno 2004, si provvede mediante corrispondente
riduzione dello stanziamento iscritto, ai fini del bilancio
triennale 2003-2005, nell’ambito dell’unità previsionale
di base di parte corrente ‘Fondo speciale’ dello stato di
previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per
l’anno 2003, allo scopo parzialmente utilizzando l’accantonamento
relativo al Ministero dell’istruzione, dell’università
e della ricerca ".

_________________

6.2
PAGANO, MODICA, ACCIARINI, Vittoria FRANCO, TESSITORE

Al comma 1 sostituire le parole: "2002-2004"
con le seguenti: "2003-2005" e la parola: "2002"
con l’altra: "2003".

____________

6.101
BRIGNONE, relatore

Sostituire il comma 3 con il seguente:
"3. Il Ministro dell’economia e delle finanze provvede
al monitoraggio dell’attuazione del presente comma, anche
ai fini dell’applicazione dell’articolo 11-ter, comma 7,
della legge 5 agosto 1978, n. 468, e successive modificazioni,
e trasmette alle Camere, corredati da apposite relazioni,
gli eventuali decreti emanati ai sensi dell’articolo 7,
comma 2, n.2), della legge 5 agosto 1978, n. 468, e successive
modificazioni".

_________________

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *