SULLO STATO GIURIDICO SUPERA L’AULA DELLA CAMERA
Si è conclusa stamani la votazione con cui l’Aula
della Camera ha approvato il ddl sullo stato giuridico degli
insegnanti di religione, nella stessa formulazione con cui
era stato licenziato dalla XI Commissione Lavoro e con alcune
variazioni apportate dalla Commissione Bilancio.
Sull’esito di questo dibattito e sulla votazione, il Segretario
Nazionale dello SNADIR si dichiara "soddisfatto".
"Si tratta di un ulteriore importante passo verso la
definizione dello stato giuridico degli insegnanti di religione
– ha detto il Prof. Ruscica – e quindi verso il tanto atteso
riconoscimento giuridico della professionalità degli
idr, per il quale non posso non rivolgere un ringraziamento
ai parlamentari della maggioranza e dell’opposizione che
si sono impegnati in tal senso, primi tra tutti il Ministro
Moratti, il Sottosegretario al MIUR Aprea e l’On. Tagliatatela,
relatore del ddl. Mi dispiace che l’opposizione dei Ds si
sia arroccata su vecchie posizioni ideologiche che l’ hanno
portata ad affermare, ad esempio, che agli idr bisogna soltanto
dare dei miglioramenti economici ma non il ruolo.
Certo si sarebbe potuto fare di più, ma d’altra parte
l’iter legislativo che il ddl deve percorrere è ancora
piuttosto lungo, e certamente ci consentirà di proporre
alcune modifiche che riteniamo importanti per la realizzazione
delle esigenze della categoria".
Rossella Sudano
Lascia un commento