Sit-in degli insegnanti di religione al Ministero dell’Istruzione: ottenuto lo scorrimento della GM 2004

Questa mattina una delegazione dello Snadir si è ritrovata davanti al Ministero dell’Istruzione per protestare contro l’imminente definitiva approvazione del Decreto legge 36 su reclutamento, formazione e carriera degli insegnanti che nega, ancora una volta, una soluzione ai precari docenti di religione con 36 mesi di servizio.

Tra i motivi della manifestazione, l’urgenza di reclamare per gli inseganti precari di religione i seguenti diritti:

  • una procedura straordinaria non selettiva per i docenti di religione con 36 mesi di servizio;
  • lo scorrimento annuale delle graduatorie della procedura straordinaria sino a totale esaurimento di ciascuna graduatoria;
  • lo scorrimento della Graduatoria di Merito del 2004 in modo da raggiungere il suo completo esaurimento nel prossimo anno scolastico;
  • l’aumento delle dotazioni organiche dal 70% al 90% in un triennio.
L’hashtag che ha guidato la giornata di protesta è #Snadirforrights: un grido simbolico in linea con le battaglie che lo Snadir porta avanti da anni, in particolare la richiesta che i docenti precari di religione abbiano le stesse opportunità di stabilizzazione dei precari delle altre discipline.
Al termine della manifestazione, i rappresentanti del ministero hanno chiesto di incontrare la delegazione dello Snadir, che ha ribadito le richieste sopra riportate.
 
I rappresentanti del Ministero hanno riferito che le richieste relative agli emendamenti, che propongono una soluzione per i precari di religione, sono state presentante al Ministro Bianchi, e che la richiesta di ulteriore scorrimento della GM 2004 è stata presa in carico dal ministero e che per tale procedura è stata presentata formale richiesta al Mef di autorizzare l’immissione in ruolo a seguito di scorrimento della GM 2004 nella misura di 422 posti.
 
L’azione dello Snadir ha dunque prodotto per il terzo anno consecutivo lo scorrimento della GM2004. Pur essendo soddisfatti di questo risultato, rimaniamo in attesa di una risposta definitiva da parte del Ministro e dei Sottosegretari in favore del superamento del precariato dei docenti di religione attraverso una procedura straordinaria, così come è stato fatto per i precari abilitati di scuola secondaria e per gli insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria di posto comune.
 
Fgu/Snadir – Professione i.r. – 16 giugno 2022 – h.17,00

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *