Ripristino degli scatti stipendiali 2011. Siglato l’Accordo tra l’Aran e le organizzazioni sindacal

Ripristino degli scatti stipendiali 2011
Siglato l’Accordo tra l’Aran e le organizzazioni sindacali
 
E’ stato firmato ieri (12 dicembre 2012), in tarda serata, l’Accordo per il ripristino degli scatti stipendiali del 2011, tra l’Aran e le Organizzazioni sindacali (Cisl scuola, Uil scuola, Snals e Federazione Gilda-Unams/Snadir).
E’ stato ottenuto, dunque, un nuovo importante risultato, dopo quello già ottenuto dell’eliminazione delle sei ore aggiuntive senza retribuzione per i docenti di scuola secondaria. Questo grazie alla forte mobilitazione sindacale dei mesi scorsi.
Ricordiamo, infatti, che gli aventi diritto allo scatto stipendiale nel 2010 ottennero, a seguito della mobilitazione del giugno 2010,  il passaggio di fascia stipendiale.
Il nuovo Accordo prevede, per gli aventi diritto al passaggio di fascia stipendiale nel 2011, il recupero delle somme dovute (ossia gli arretrati dal 1° gennaio 2011 in poi) e l’attribuzione della successiva posizione stipendiale. Tutto ciò comporterà, dopo la ratifica del Consiglio dei  ministri e la certificazione della Corte dei Conti,  il recupero dell’anno 2011 ai fini della progressione economica di carriera (gli aumenti biennali per i docenti di religione senza ricostruzione di carriera), il relativo pagamento con recupero degli arretrati del passaggio di fascia e il conseguente mantenimento della nuova fascia stipendiale (o aumenti biennali) con consequenziale ricaduta positiva sulla media contributiva ai fini pensionistici.
Per il recupero di tali somme non si avrà nessuna erosione del fondo d’istituto, ma soltanto il prelievo di una piccola quota di esso (25%), che contribuirà alla salvaguardia delle retribuzioni del personale della scuola e la salvaguardia di risorse significative per il fondo e la contrattazione di istituto.
Durante l’incontro è stata, inoltre, affrontata la questione della cosiddetta “produttività”. A tal proposito, il fronte compatto delle Organizzazioni sindacali (Cislscuola, Uilscuola, Snals e Federazione Gilda-Unams/Snadir) ha determinato lo slittamento della questione al nuovo contratto, che dovrà essere stipulato nel 2014. Questione che sarà, indubbiamente, affrontata con il prossimo Governo. Pertanto, la Federazione Gilda-Unams/Snadir proporrà al prossimo tavolo negoziale la corretta gestione del fondo di istituto, affinchè quest’ultimo sia utilizzato realmente per far raggiungere il successo scolastico ai nostri studenti.
 
 
Orazio Ruscica
 

Snadir – Professione i.r. – 13 dicembre 2012

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *