Recupero degli importi derivanti dall’applicazione del CCNL del 13 marzo 2013 Il MEF chiarisce i dettagli dell’intervento

Recupero degli importi derivanti dall’applicazione del CCNL del 13 marzo 2013

Il MEF chiarisce i dettagli dell’intervento
 
Il MEF, dopo aver comunicato con il Messaggio n. 51 del 5 aprile 2013 che il recupero delle posizioni stipendiali – a seguito dell’applicazione del CCNL 13 marzo 2013 – sarebbe stato attribuito in busta paga nel mese di maggio 2013, ha inviato un’ulteriore Nota informativa n.058 del 16 aprile u.s. con la quale si descrivono i dettagli dell’intervento effettuato.
In essa si sottolinea che le decorrenze relative al passaggio di classe successiva sono state anticipate di due anni, ripristinando la situazione precedente al blocco introdotto dall’art. 9 c.23 del D.L.78/10. Ciò al fine di permettere al personale interessato l’attribuzione di classi o scatti maturati nell’anno 2011.
In conclusione, il MEF fa presente che il suo intervento, in questa prima fase di applicazione del contratto, ha interessato esclusivamente coloro che presentano una ricostruzione di carriera corretta rispetto alla situazione precedente e che, collocati nelle fasce stipendiali 9-14; 15-20; 21-27; 28-34, hanno maturato il passaggio alla fascia stipendiale successiva nel periodo 2 gennaio 2011 – 1° gennaio 2012.
Solo successivamente, per evitare un ulteriore aggravio di attività a carico delle varie Ragionerie territoriali dello Stato, saranno prese in considerazione ulteriori situazioni, come ad esempio quelle di coloro che hanno diritto agli aumenti biennali (2,50% sulla retribuzione base) e di coloro che attualmente sono collocati nella fascia stipendiale 0-8 e devono passare alla successiva fascia 9-15.  
 
La Redazione
 

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *