Proseguono gli incontri al MIUR sulla mobilità a.s. 2012/2013

Proseguono gli incontri al MIUR sulla mobilità a.s. 2012/2013

 

Durante l’incontro di ieri (30 novembre 2011) al Miur tra le Organizzazioni sindacali e l’Amministrazione sono stati analizzati alcuni articoli del CCNI sulla mobilità per l’a.s. 2012/2013.
In particolare all’art. 7 (precedenze) sono state introdotte le seguenti precisazioni.

  • Il personale che a causa di gravi patologie ha bisogno di particolari cure a carattere continuativo cure, non necessariamente deve essere riconosciuto disabile.
  • Il figlio che viene riconosciuto come unico referente (legge 183/2010) in grado di prestare assistenza al genitore  disabile, deve mantenere tale requisito per l’intero anno scolastico al fine di beneficiare della precedenza. Il referente unico sarà colui anche che potrà fruire dei 3 gg. di permesso mensile per l’assistenza del disabile
  • La convivenza del figlio con il genitore disabile è soddisfatta quando il figlio è domiciliato nello stesso stabile, anche se con differenti interni.
  • I beneficiari della precedenza per l’assistenza e coloro che ricoprono cariche pubbliche negli EE.LL., qualora vengano meno le condizioni per fruire dell’esclusione dalla graduatoria d’istituto per l’individuazione dei soprannumerari, sono tenuti a darne immediata comunicazione al proprio DS nei 10 gg. antecedenti il termine ultimo per la comunicazione delle domande di trasferimento – e quindi dei soprannumerari – al Sistema Informativo. In questo caso il Dirigente Scolastico è tenuto a riformulare le graduatorie d’istituto, notificando le eventuali variazioni di soprannumerarietà ai diretti interessati che saranno, quindi, riammessi nei termini per presentare domanda di mobilità territoriale o professionale. Per i docenti di religione la data di scadenza è da intendersi quella di presentazione della scheda per l’individuazione dei soprannumerari all’ufficio scolastico regionale.
  • Il disabile non è più tenuto a rilasciare la dichiarazione con cui individua il soggetto (referente unico) che deve prestargli assistenza.

Il prossimo incontro è previsto per il 6 dicembre.

 

    Snadir – Professione i.r. – 1 dicembre 2011

    Commenti

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *