Primo incontro sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie – a.s. 2010/2011
Si è svolto stamattina (17 giugno 2010) il primo incontro relativo al rinnovo del contratto sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente e ata per l’anno scolastico 2010/2011.
E’ stata programmato un calendario di incontri per poter chiudere il contratto entro la prima decade di luglio.
Per quanto riguarda i docenti di religione è stato ribadito che la mobilità avviene nel rispetto delle norme contrattuali e che le disposizioni ministeriali devono essere applicate in modo uniforme su tutto il territorio nazionale.
Inoltre è stata evidenziata la necessità di stabilire criteri omogenei per l’applicazione dell’art.2, comma 5 (riduzione di 1/5).
Infine, le organizzazioni sindacali hanno fatto presente che occorre dare ad ogni istituzione scolastica l’opportunità di attivare la materia alternativa per gli studenti che non si avvalgono dell’insegnamento della religione.
La FGU/SNADIR ha precisato che, ai sensi della Sent. N.209/1989 della Corte Costituzionale, l’offerta della scuola per chi non si avvale dell’insegnamento della religione comprende quattro opzioni: materia alternativa, studio individuale assistito, studio individuale senza assistenza di docente, uscita da scuola. Secondo la nostra organizzazione sindacale l’eventuale attivazione della materia alternativa, utilizzando personale docente disponibile in organico di fatto, deve essere accompagnata da un chiarimento ministeriale che ricordi il rispetto della scelta di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione, i tempi di predisposizione dell’offerta della materia alternativa, la precisazione dei contenuti della attività alternativa che, ai sensi del punto 2 della Circolare Ministeriale n.368 del 20/12/1985, non potrà assolutamente prevedere lo svolgimento di programmi curriculari comuni a tutti gli alunni.
Il prossimo incontro è previsto per il 21 giugno.
Snadir – Professione i.r. – 17 giugno 2010
Lascia un commento