Preparazione alla prova scritta per il concorso ordinario IRC: i servizi Snadir

Snadir, in collaborazione con Adierre, ha predisposto un percorso formativo completo, pensato appositamente per accompagnare i candidati in ogni fase della preparazione alla prova scritta del concorso ordinario per l’insegnamento della Religione Cattolica (IRC). Com’è già avvenuto in occasione della procedura straordinaria, anche per il concorso ordinario Snadir si impegna a fornire una gamma completa di servizi e strumenti mirati, per preparare al meglio i candidati.

 
Simulatore online gratuito per gli iscritti Snadir
Tra gli strumenti più utili messi a disposizione c’è un simulatore online gratuito, facilmente accessibile tramite il sito Adierre. Questo strumento include oltre 1000 quesiti a risposta multipla, suddivisi secondo la stessa logica e struttura della prova scritta.
Il simulatore rappresenta un valido alleato per familiarizzare con le tipologie di domande, esercitarsi sulla gestione del tempo e verificare le proprie competenze nei principali ambiti richiesti dal concorso. Le domande spaziano tra i principali ambiti richiesti dal bando. Vengono proposti quesiti che approfondiscono aspetti di pedagogia e psicopedagogia, offrendo la possibilità di riflettere su teorie educative, dinamiche relazionali e processi di apprendimento. Un’attenzione particolare è riservata anche alle metodologie didattiche, con domande che invitano a ragionare su approcci innovativi, inclusione, progettazione per competenze e valutazione. Non manca, ovviamente, una sezione dedicata alla lingua inglese, con esercizi calibrati sul livello B2, come previsto dal concorso, e infine un focus sulle competenze digitali, essenziali oggi per una didattica efficace, integrata e aggiornata.
Un’opportunità utile non solo per verificare il livello di preparazione, ma anche per migliorare l’efficacia delle proprie strategie di risposta.
 
Corsi di formazione: oltre 100 videolezioni sempre aggiornate
A fianco del simulatore, Snadir offre un corso di formazione articolato e completo, che include più di 100 videolezioni. I contenuti vengono aggiornati costantemente per restare in linea con le novità normative e didattiche, e sono strutturati in moduli tematici (normativa, pedagogia, UDA, ecc.), fruibili in qualsiasi momento attraverso la piattaforma online.
 
Manuali specifici per ogni area tematica
A completamento dell’offerta formativa, Snadir mette a disposizione a un prezzo agevolato per gli iscritti  anche quattro manuali di approfondimento, pensati per chi preferisce uno studio su carta o desidera consolidare i contenuti con materiali strutturati. I manuali trattano in modo approfondito:
  • la legislazione scolastica,
  • la pedagogia,
  • la progettazione didattica,
  • le Unità di Apprendimento (UDA),
  • le metodologie didattiche più attuali.
 
Corso di inglese
Per supportare i candidati nella preparazione alla prova di lingua inglese – richiesta a livello B2 – Snadir propone un corso online in collaborazione con One World Institute, realtà formativa specializzata nell’insegnamento dell’inglese.
Il corso è pensato per aiutare i candidati arafforzare le competenze grammaticali e linguistiche, acquisire il lessico necessario per affrontare con sicurezza le prove a risposta multipla e migliorare la comprensione scritta, una delle abilità valutate nel concorso.
Il percorso è fruibile interamente online, con esercitazioni, test, materiali scaricabili e possibilità di apprendimento autonomo secondo i propri tempi.
Per gli iscritti Snadir è previsto un prezzo agevolato, in virtù della convenzione attiva con One World Institute, rendendo così accessibile una formazione di qualità anche sul piano linguistico.
 
Lo Snadir conferma il suo impegno a fornire un aiuto concreto e continuativo accompagnando i docenti con dedizione e professionalità in ogni fase del complesso percorso concorsuale.
 
 

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *