Anche quest’anno nella circolare sugli organici (Nota prot.13520 del 29 aprile 2021), il Ministero dell’istruzione ha inserito una disposizione relativa all’utilizzo dei docenti dell’ex organico potenziato nelle attività di alternativa alla religione cattolica.
È un risultato raggiunto dallo Snadir già nel 2017. Tale precisazione impedirà, anche per il prossimo anno scolastico, l’utilizzo illegittimo dei docenti (ex organico potenziato) per l’attività alternativa impartita come disciplina di potenziamento curriculare (musica, economia e diritto, inglese, spagnolo, ecc.), così come era stato già predisposto in diverse scuole.
Infatti nella nota si afferma che “Le attività di potenziamento introdotte dalla Legge n. 107/2015, finalizzate al raggiungimento di obiettivi formativi individuati come prioritari, sono da ritenersi comuni a tutti gli alunni e quindi, analogamente a quanto avviene per quelle curriculari, devono restare estranee alle attività alternative all’insegnamento della Religione cattolica.”.
Sarà quindi impedita la discriminazione, a danno degli studenti avvalentesi dell’insegnamento della religione cattolica, che, diversamente, sarebbero risultati esclusi da attività didattiche che, in quanto previste nell’area di potenziamento, devono necessariamente essere offerte a tutti.
Snadir – Professione i.r. – 30 aprile 2021, h.9,00
Lascia un commento