I permessi per le prove d’esame Irc straordinarie e ordinarie per il personale docente, in base al Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL), sono regolate come segue:
Docenti a Tempo Indeterminato e Incaricati Annuali di Religione con Ricostruzione di Carriera (N05):
- Hanno diritto a 8 giorni complessivi retribuiti per anno scolastico.
- Questi giorni possono essere utilizzati per la partecipazione a concorsi o esami, compresi i giorni necessari per il viaggio.
- Questo diritto è regolamentato dagli art. 15, comma 1 CCNL 2006/2009 e art. 35 CCNL 2019/2021.
-
Il giorno per l’estrazione della traccia può essere fruito utilizzando uno dei giorni per motivi personali o familiari di cui all’art.15, comma 2 CCNL 2006/2009.
Incaricati Annuali senza Ricostruzione di Carriera (N27 e N28):
- Possono usufruire di 8 giorni complessivi non retribuiti per anno scolastico.
- In alternativa, possono richiedere fino a 3 giorni complessivi retribuiti per motivi personali o familiari. La richiesta per i giorni retribuiti deve essere documentata con autocertificazione.
- Questo diritto è regolamentato dall’Art. 35, comma 12 CCNL 2019/2021.
-
Il giorno per l’estrazione della traccia può essere fruito utilizzando uno dei giorni per motivi personali o familiari di cui art. 35, comma 12 CCNL 2019/2021
Fgu/Snadir – Professione i.r. – 27 novembre 2024 – h.17
Lascia un commento