Blog

  • SNADIR: Polizza malattia Covid – ESSENDO CESSATA EMERGENZA COVID LA POLIZZA NON E’ STATA RINNOVATA PER IL 2024

    ESSENDO CESSATA EMERGENZA COVID LA POLIZZA NON E’ STATA RINNOVATA PER IL 2024
     
    Lo Snadir ha attivato – anche per il 2023 – con UnipolSai una polizza gratuita (Polizza numero 1747/80/180318924) per gli iscritti Snadir che affrontano un ricovero ospedaliero causato dal COVID-19; a questi offre una diaria da ricovero giornaliera per 10 giorni a partire dal 4° giorno e, in caso di ricovero in terapia intensiva con intubazione, un’indennità forfettaria per la convalescenza di 1.000 euro.
    Una sicurezza in più che si aggiunge alle altre polizze attivate dallo Snadir con UnipolSai: Nuova assicurazione sugli infortuni e Assicurazione responsabilità civile.
     
    COME FUNZIONA
    La polizza è gratuita e si attiva per gli iscritti Snadir che si ammalano dopo l’attivazione della polizza.
     
    CHE COSA E’ ASSICURATO?

     
    Diaria da ricovero: Per ogni giorno di ricovero in Istituto di Cura a seguito di positività al virus COVID-19 (Coronavirus), è prevista una diaria giornaliera di 30 euro a partire dal 4° giorno e fino ad un massimo di 10 giorni indennizzabili.
     

     
     
    Diaria da convalescenza: Successivamente alla dimissione ed esclusivamente nel caso in cui durante il ricovero sia stato necessario il ricorso alla terapia intensiva con intubazione dell’Assicurato, è prevista un’indennità per la convalescenza complessivamente pari a 1.000 euro.
     
     
     
    CHE COSA NON E’ ASSICURATO?
    • Non sono assicurabili gli iscritti indipendentemente dallo stato di salute di età superiore a 70 anni.
    • Non sono altresì assicurabili gli iscritti soggetti ad isolamento domiciliare.
     
    PERIODO COPERTURA POLIZZA
    La polizza sarà attiva fino al 31 dicembre 2023.
    Per i nuovi iscritti la copertura sarà attivata entro tre giorni dal ricevimento dell’iscrizione presso l”ufficio nazionale dello Snadir.
     
     
    COSA FARE IN CASO DI SINISTRO?
    Nel caso di denuncia di sinistro, l’iscritto deve chiamare l’agenzia generale di Modica al numero 0932/763729 nei giorni da Lunedì al Venerdì, nei seguenti orari 09:00 – 13:00 e 16:30 – 19:30, avendo cura di fornire: nominativo iscritto , data di ricovero in ospedale, numero di cellulare, email personale. L’agenzia UnipolSai, dopo aver ricevuto conferma che la garanzia è operante per l’iscritto, provvederà a inviare all’interessato le modalità per ottenere l’indennizzo spettante.
     


    UnipolSai Assicurazioni & Snadir. Sempre un passo avanti.
     
     
    Snadir – Professione i.r. – 7 gennaio 2022 – aggiornata al 23 gennaio 2023
  • Ministero dell’istruzione: proroga dei contratti del personale docente e ATA

    Il Ministero dell’istruzione con Nota prot. 1376 del 28 dicembre 2021 informa le istituzioni scolastiche che i contratti del personale Docente e ATA, stipulati all’inizio del corrente anno scolastico fino al 30.12.2021, sottoscritti ai sensi dell’articolo 58, comma 4-ter, lettera a) e b, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, per esigenze connesse alla emergenza sanitaria, saranno TUTTI prorogati fino al 31.3.2021 e successivamente ulteriormente prorogati fino al termine delle lezioni, in presenza di risorse aggiuntive che andranno reperite entro tale data. Nessuna valutazione discrezione potrà essere esercitata dai Dirigenti scolastici che, quindi, dovranno limitarsi, ad applicare la norma.

     




    Snadir – Professione i.r. – 29 dicembre 2021 – h.12,00
  • Lettera aperta agli iscritti SNADIR – Elezioni RSU 2022

    Roma, 29 dicembre 2021

     
    Lettera aperta agli iscritti SNADIR
    Loro sedi (tramite email e whatsapp)
     
    Carissima/o collega,
    in primavera si voterà per il rinnovo delle RSU 2022 (Rappresentanze Sindacali Unitarie).
     
    Si tratta di un momento fondamentale nella vita della scuola: le RSU hanno un ruolo essenziale per assicurare la tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori e la tenuta democratica del sistema scolastico.
     
    Soprattutto ora che il mondo della scuola continua a subire le inerzie della politica e ad essere svilito da misure tese a trasformare la scuola in una mera azienda di servizi, le RSU diventano sentinelle a difesa dei diritti di ciascuno, poiché provvedono a favorire le migliori condizioni di lavoro del personale scolastico nel rispetto dei diritti di studenti e lavoratori.
     
    Per questo, ti invitiamo a candidarti nella lista della nostra Federazione Gilda Unams per le elezioni delle RSU della tua scuola.
     
    In coerenza con un modello di scuola costruito sulla condivisione e sulla cooperazione, lo Snadir rinnova di anno in anno il suo impegno in favore di tutti gli insegnanti di religione perché ne venga riconosciuto il valore e la professionalità e perché si trovino soluzioni per contrastare la precarietà e favorire la stabilizzazione del lavoro.
     
    È importante, adesso, confermare la rappresentatività della nostra categoria in ogni scuola e rafforzare la nostra presenza sindacale in tutti gli spazi di immediata prossimità al luogo di lavoro.
     
    Il voto alle elezioni RSU determina per i sindacati il diritto di sedere ai “tavoli” di contrattazione presso gli Uffici scolastici e presso il Ministero dell’Istruzione. La rappresentatività dello Snadir, consolidata tramite il voto dei propri iscritti, ci ha consentito, in questi anni, di porre al centro dell’attenzione il precariato degli Idr, la gestione degli alunni non avvalentesi, le ricostruzioni di carriera, il diritto alla mobilità territoriale, l’accesso al Fondo d’istituto, l’accesso alla didattica di Educazione civica, ecc.
     
    Adesso non dobbiamo perdere quanto abbiamo faticosamente conquistato.
     
    Oggi, nelle nostre scuole nessuno può tutelarci più di noi stessi. Siamo noi i fautori del nostro destino e questo è il momento di far valere le nostre qualità umane e professionali. È importante che in ogni scuola d’Italia ci sia un insegnante di religione candidato nella lista Gilda Unams perché lì dove non ci saremo noi, altri occuperanno quello spazio, probabilmente ignorando le particolari problematiche lavorative degli idr. Se vogliamo essere rispettati, dobbiamo farci rispettare. Pertanto è giunto il momento di assumere in prima persona la rappresentanza del nostro presente lavorativo e del nostro futuro.
     
    Sentiamoci tutti forze attive a favore di questo sindacato che ha preso a cuore tutte le problematiche, le lotte, le speranze di ogni singolo docente di religione.
     
    Non occorre esperienza immediata nel campo. Per coloro che si candideranno e che accetteranno l’eventuale elezione a RSU, abbiamo in programma dei corsi di formazione specifici, che lo SNADIR attuerà su tutto il territorio Nazionale e a cui i docenti eletti potranno partecipare in qualità di Dirigenti Sindacali con permessi sindacali ad hoc.
     
    L’obiettivo è quello di essere protagonisti nella nostra scuola, tra i colleghi che incontriamo ogni giorno, in una dimensione di ascolto e di confronto: strappare il nostro futuro dalla gestione verticistica dell’apparato politico-amministrativo e consegnarlo nelle mani dei lavoratori della scuola. Vogliamo portare il nostro piccolo o grande contributo al cambiamento della scuola e questo è il momento per farlo.
     
    Insieme, possiamo; insieme ce la faremo.
     
    Auguro a tutti voi, alle vostre famiglie e ai vostri cari i migliori auguri per un 2022 ricco di successi personali e lavorativi.
     
     
    Il Segretario Nazionale
    Prof. Orazio Ruscica
     
     
     
    Snadir – Professione i.r.