nota_redazionale_perm_due.htm

Nota
redazionale per la presentazione delle domande per le graduatorie
permanenti: nuovi
inserimenti o aggiornamenti. 
Scadenza 21 marzo 2002

A) Possono  presentare domanda
per l’aggiornamento:

1)      
Coloro che sono gi inseriti nella graduatoria permanente,
per chiedere la valutazione di eventuali nuovi titoli da
fare valere;

2)      
Coloro che intendono chiedere il trasferimento in
altra provincia. In tal caso l’inserimento nella provincia
di nuova iscrizione avverr nella medesima fascia e con
il medesimo punteggio attribuito nella graduatoria 
di provenienza. A parit di punteggio il candidato
che chiede il trasferimento sar inserito di seguito a coloro
che sono gi inseriti nella graduatoria della nuova provincia
ma prima di coloro che chiedono il nuovo inserimento. Il
trasferimento da una provincia all’altra automaticamente
avverr per tutte le graduatorie in cui il candidato iscritto.  

a)      
Deve  
essere comunque confermato il diritto alle eventuali
riserve o preferenze.

b)      
Possono essere modificate le opzioni delle scuole
prescelte per le supplenze temporanee.

3)      
Coloro che NON hanno nuovi titoli da fare valere
e che NON intendano chiedere trasferimento, non devono presentare
nessuna domanda, manterranno automaticamente la fascia e
il punteggio gi attribuito.

 

B)
Possono presentare domanda di nuovo inserimento per l’inserimento
nella III fascia:

1)      
Coloro che siano in possesso di abilitazione o di idoneit
all’insegnamento;

2)      
Coloro che stiano ancora frequentando i corsi per il
conseguimento dell’abilitazione per l’insegnamento o presso
le S.S.I.S. o le sessioni riservate di cui all’ O.M. n.1/2001,
purch i corsi si concludano entro il 31/05/2002. In questo
caso gli aspiranti dovranno indicare anche l’eventuale conseguimento
dell’idoneit per l’insegnamento della lingua straniera
e i titoli da fare valere. I candidati saranno inseriti
nelle relative graduatorie con riserva con il punteggio
minimo previsto dalla tabella A. Entro cinque giorni dal
conseguimento dell’abilitazione o dell’idoneit, i candidati
dovranno comunicare con una dichiarazione sostitutiva il
conseguimento del titolo e il relativo punteggio.

3)      
Candidati devono chiedere l’inserimento per gli incarichi
a tempo determinato nella stessa provincia di inclusione
delle graduatorie permanenti.

4)      
L’inclusione nelle graduatorie di circolo o di istituto
per il conferimento di supplenze breve, pu essere chiesta
per una provincia diversa da quella delle graduatorie permanenti,
la preferenza non pu superare le 30 istituzioni scolastiche
se si tratta di scuole secondarie, e 10 circoli didattici
se si tratta di scuola primaria.

 C)
Non possono presentare domanda coloro che hanno superato
le prove del concorso per titoli ed esami bandito con decreto
direttoriale del 28 luglio 2000.

Gli
insegnanti di religione che abbiano conseguito l’abilitazione
o l’idoneit all’insegnamento con riserva, saranno inseriti
nella graduatoria permanente con riserva. Mentre saranno
inseriti nella terza fascia a pieno titolo coloro che hanno
conseguito l’abilitazione o l’idoneit a seguito del superamento
di un concorso ordinario. Ai fini del punteggio sar valido
solo il servizio prestato per la medesima classe di concorso
o posto di ruolo per cui si chiede l’inserimento nella graduatoria
permanente, quindi il servizio prestato in altre discipline
non produrr alcun punteggio. Pertanto anche il servizio
prestato nell’insegnamento di religione non sar valutabile.

Le
domande vanno presentate entro il 21 marzo 2002 o per R/R
o presentate a mano al Centro per i servizi amministrativi
del capoluogo di provincia. E’ buona regola tenere sempre
una copia della domanda comprensiva degli allegati presentati.

 Modica,
28 febbraio 2002

Abbate
Elvira

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *