Lo
SNADIR
indice
Sciopero
nazionale
e
SIT – IN
davanti
al Senato
dei
docenti di religione
24
maggio 2000
Il
passaggio del disegno di legge dalla VII Commissione (dove
la maggioranza non era concorde) all’Aula del Senato rischia
di far esplodere vecchie risonanze ideologiche
E’
necessario Sollecitare
la discussione in aula
E’
urgente che
il senato elimini questa ultima frangia di precariato nella
scuola e immetta in ruolo, in sede di prima applicazione,
gli insegnanti di religione che abbiano come requisiti
Il possesso dei titolo
di qualificazione professionale, cos come stabiliti
dal DPR 751/85;
E almeno 360 giorni di
servizio prestati mediamente con un orario settimanale
non inferiore alla met dell’orario cattedra
Previa frequenza di un corso
abilitante riservato di 110 ore con esame finale
Definire lo stato
giuridico tenendo
conto delle aspettative del personale gi in servizio
Rifiutiamo
le proposte Biscardi – Pagano perch
illegittime e discriminanti
Tenendo conto
del contributo culturale
dell’irc alla scuola del dialogo e dell’interculturalit
del contributo che gli
idr continuano a dare alla scuola, agli studenti e
alla societ con il loro impegno professionale e socializzante
che gli Idr sono lavoratori
della scuola
Risolvere il ritardo
legislativo riguardo allo stato giuridico e dare risposte
concrete, lungimiranti e secondo giustizia alle aspettative
e al futuro non solo della professionalit degli idr ma
anche della scuola italiana
Lascia un commento