LO SNADIR SI PREPARA ALLA NUOVA STAGIONE CONGRESSUALE
La nuova stagione congressuale deve aprire scenari più ampi, cercando di far capire verso dove bisogna indirizzare le energie sindacali, culturali e professionali presenti nello Snadir
D. Prof. Ruscica, lo Snadir si avvia verso una nuova fase congressuale. Con quale bagaglio di lavoro arriva a questo nuovo appuntamento in programma nel prossimo novembre 2011?
Credo che il lavoro fatto in questi anni abbia testimoniato con chiarezza che lo Snadir è una forza attiva e attenta ai processi di crescita e alle problematiche della Scuola italiana; non solo ha altresì reso palese che il nostro è un sindacato nato nell’umiltà del servizio e che progres-sivamente è diventato maturo, concreto, fattivo, realistico e competente nell’affrontare le complesse questioni degli idr. Lo Snadir ha saputo lottare con coerenza, vincendo incomprensioni e tante battaglie sindacali, e guardando sempre avanti con la consapevolezza che c’è un tempo per seminare e un tempo per raccogliere. Grazie alla nostra azione credo che in questi ultimi anni il ruolo degli insegnanti di religione si sia progressivamente definito: l’ immissione in ruolo ha sicuramente messo i docenti nelle condizioni di inserirsi a pieno titolo e con maggiore consapevolezza all’interno dei processi didattici ed educativi della scuola, determinati dai vari Piani dell’offerta formativa.
D. Prima della celebrazione del Congresso, che coincide anche con il 18esimo anno di nascita del sindacato e dell’ADR, quali passaggi saranno posti in essere per incentivare gli iscritti alla partecipazione?
Rinnovare gli organi statutari per il sindacato che dirigo non vuole dire assolvere ad un mero compito formale e statutario, ma rappresenta un gesto di esercizio della democrazia interna all’organizzazione. Ritengo che ogni iscritto debba essere messo in condizioni di esprimere il suo diritto di voto con trasparenza e senso di responsabilità, per cui questo nuovo adempimento congressuale sarà realizzato con l’utilizzazione di un sistema innovativo finalizzato a favorire una più ampia partecipazione degli iscritti allo Snadir, i quali potranno esprimere il loro voto on line dentro un sistema di sicurezza che garantirà l’integrità dei dati attraverso il protocollo SSL dotato di certificato di sicurezza.
D. Quali le sue aspettative da questa prossimo appuntamento congressuale?
Auspico che tutte le segreterie territoriali possano dare la loro collaborazione per favorire la partecipazione dei colleghi e, in particolare, che coloro i quali vogliono impegnarsi più direttamente nell’azione sindacale possano dare la propria disponibilità a candidarsi. Prossimamente sarà pubblicato sul sito dello Snadir il manuale con l’indicazione di tutte le procedure di votazione.
Questa nuova stagione congressuale deve aprire nuovi scenari, cercando di far capire verso dove bisogna indirizzare le energie sindacali, culturali e professionali presenti nello Snadir; dovrà altresì rimodulare tre linee d’azione importanti: potenziare l’azione del sindacato; rilanciare l’organizzazione della struttura sindacale attraverso una solida formazione dei quadri dirigenti; creare una nuova piattaforma di lavoro capace di mettere in sinergia strumenti professionali e culturali in vista di una crescita dello Snadir all’interno della nostra Federazione Gilda-Unams.
Doriano Rupi
- REGOLAMENTO ELETTORALE SNADIR. Elezione degli Organi Statutari e dei delegati al 6° Congresso Nazionale
- STATUTO SNADIR
- REGOLAMENTO ATTUATIVO DELLO STATUTO DELLO SNADIR
- Presentazione lista elezioni provinciali Snadir 2011
- Accettazione candidatura elezioni provinciali Snadir 2011
Snadir – Professione i.r. – 22 agosto 2011
Lascia un commento