Si è svolto questo pomeriggio in modalità telematica, l’incontro tra l’On. Rosalba Cimino (M5S), componente della VII Commissione, e lo Snadir, rappresentato dal Segretario Nazionale, prof. Orazio Ruscica, e dal prof. Domenico Zambito, componente della segreteria nazionale Snadir.
L’incontro è stato voluto dallo Snadir al fine di evidenziare ancora una volta a livello politico quanto l’art.1bis della legge 159/2019 contribuisca a reiterare una situazione di forte squilibrio e discriminazione tra gli insegnanti di religione e i docenti che insegnano altre discipline, proponendo una procedura concorsuale che non dà risposte concrete al precariato degli insegnanti di religione.
Questione su cui si è espresso persino il Procuratore generale della CEDU descrivendo in modo chiaro la situazione discriminatoria in cui versano i docenti precari che insegnano religione e dichiarando che non sussistono “ragioni obiettive” che possano giustificare tali discriminazioni.
Si è discusso quindi della necessità di emendare i commi 1 e 2 dell’art.1bis della legge 159/2019 e cioè di riformulare la tipologia del concorso da ordinario a procedura straordinaria riservandolo a coloro che hanno svolto almeno 36 mesi di servizio nell’IRC, come già previsto per i docenti di tutte le altre discipline e aumentando la quota dei posti dal 70% al 95% in un triennio/quadriennio. Soluzione che potrebbe essere filtrata anche attraverso un emendamento al Decreto Sostegni Bis nella parte in cui prevede una semplificazione delle procedure di assunzione per il personale della scuola (art.59 D.L. 73/2021).
L’On. Cimino (M5S) ha preso atto della condizione lavorativa dei docenti di religione precari e, nel ribadire la necessità e l’urgenza di trovare una giusta e equa soluzione per i docenti precari con oltre 36 mesi di servizio, ha avvalorato l’ipotesi secondo cui un emendamento al decreto sostegni bis permetterebbe di affrontare la questione dei docenti precari di religione, così come per gli altri docenti precari.
Snadir – Professione i.r. – 27 maggio 2021 – h.21,00
Lascia un commento