Lo SNADIR incontra il Sen. Pittoni: il Decreto Sostegni bis va emendato!

La scorsa settimana, come già annunciato nell’ultimo editoriale su Snadir Tv, i rappresentanti dello Snadir, Orazio Ruscica e Domenico Zambito, hanno incontrato in modalità videoconferenza il Sen. Mario Pittoni (Lega), Vice Presidente della VII Commissione Istruzione del Senato, per fare il punto della situazione riguardo al Decreto sostegni bis (attualmente, all’esame della V Commissione Bilancio della Camera) e discutere dell’ingiusta condizione lavorativa in cui versano da anni i docenti di religione precari.

Durante l’incontro, lo Snadir ha chiesto di intervenire con emendamenti per superare l’ingiusta condizione lavorativa in cui versano da anni i docenti di religione precari. Condizione rimasta irrisolta anche a seguito dell’emanazione dell’art.1bis della legge 159/2019 che, introducendo una procedura ordinaria per l’immissione in ruolo dei docenti di religione, rappresenta una misura normativa inadatta a risolvere in maniera strutturale e definitiva il problema del precariato degli insegnanti di religione.

Il Senatore Pittoni conosce bene la questione degli insegnanti di religione e la loro condizione lavorativa e si è reso dunque disponibile a impegnarsi in prima persona per risolvere l’ingiusta condizione precaria dei docenti di religione.

Dopo il nostro incontro il Sen. Pittoni ha rilasciato pubbliche dichiarazioni manifestando le sue perplessità circa alcune misure adottate sulla scuola nel Decreto Sostegni Bis e spiegando come si intende modificare il contenuto del provvedimento. Tra i punti da emendare, il Sen. Pittoni ha inserito anche la questione del reclutamento dei docenti di religione cattolica.

Accogliamo l’impegno del Sen. Pittoni a farsi portavoce delle nostre richieste e continuiamo a lavorare per risolvere al più presto i problemi e le storture di sistema che da anni condannano migliaia di insegnanti a una condizione incresciosa di precarietà.

 

 

 

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *