Modica, 02 novembre 2000
Prof.
Sergio De Carli
Presidente
Anir
Prot.
816
Oggetto:
Documento Anir.
Egregio De Carli,
il
documento che ci hai inviato non ci ha per nulla convinto,
soprattutto l’emendamento
all’art.5 comma 2. Per le scuole secondarie superiori
sostituire la richiesta del diploma di laurea con dieci
anni di servizio (4 anni per accedere al concorso + 6 anni
in sostituzione della laurea statale) ci sembra una proposta
assolutamente inaccettabile e priva di ogni fondamento.
Infatti, il ddl n.662, approvato in Senato,
prevede, in sede di prima applicazione, il diploma di laurea
per la partecipazione al concorso a motivo dell’eventuale
revoca e per la conseguente mobilit del docente interessato.
Lo Stato, qualora un docente di religione subisca la revoca
dell’idoneit, desidera riutilizzare il docente, immesso
in ruolo in qualit di insegnante di religione, in altra
disciplina a secondo della laurea conseguita. Ad esempio
un docente di religione con laurea in Giurisprudenza potr
essere riutilizzato per insegnare diritto.
Ora non si riesce a capire come un numero di
anni di servizio (6 in questo caso) possa essere equiparato
ad una laurea. Quale laurea?
La nostra proposta (eliminazione della laurea
e sostituzione del concorso con un corso abilitante riservato),
ritenuta da voi eccessiva, ha riscosso il gradimento della
categoria e trova consensi anche da parte di interlocutori
qualificati dell’attuale Parlamento.
I colleghi hanno testimoniato il loro consenso
raccogliendo centomila firme entro breve tempo.
Questi dati ci impegnano moralmente ad andare avanti
fino in fino senza fare sconti preventivi sulla pelle dei
colleghi.
Quanto, poi, all’iniziativa della raccolta
di firme, ci sembra veramente strano che ci venga fatta
questa proposta adesso. Lo Snadir, nell’incontro del 31
luglio 2000 a Firenze fra i rappresentati di associazioni
e sindacati degli Idr, aveva proposto a tutti l’iniziativa
della petizione popolare da presentare alla Camera a sostegno
degli emendamenti migliorativi al testo licenziato dal Senato.
Nessuno dei presenti
ha inteso aderire all’iniziativa.
Intanto lo Snadir andato avanti da solo e
ha portato a termine l’iniziativa con risultati soddisfacenti
(centomila firme).
In ragione delle suddette considerazioni, lo
Snadir ritiene di non poter sottoscrivere il documento che
hai preparato.
Cordiali saluti
Il
Vice Segretario Nazionale
Prof.
Salvatore Modica
Lascia un commento