lettera_riservata.htm

modica, 09
febbraio 2001 

on.le
prestigiacomo stefania
on.le bastianoni stefano
on.le stelluti carlo
camera dei deputati
roma

riservata

prot. 150

oggetto: c 7238 – emendamenti indispensabili ed irrinunciabili.

gentilissimi onorevoli,
invio gli emendamenti indispensabili per un giusto riconoscimento
dello stato giuridico dei docenti di religione.
i punti su cui trattare sono i seguenti:
1. la quota dei posti da mettere in organico (60%, 70% o
80% non sono un problema);
2. i posti non coperti con gli incarichi a tempo indeterminato
possono essere assegnati con contratti di lavoro a tempo
determinato;
3. in sede di prima applicazione possiamo prevedere la partecipazione
al corso abilitante riservato dei docenti in servizio con
almeno quattro anni (e non due come richiesto precedentemente);
4. in sede di prima applicazione il programma di esame del
corso abilitante potr accertare oltre la conoscenza della
legislazione e dell’ordinamento scolastico, degli orientamenti
didattici e pedagogici relativi ai gradi di scuola ai quali
si riferisce il corso, anche la cultura posseduta dal candidato
nel campo delle scienze sociali, filosofiche.
5. pu essere ritirato l’emendamento che sopprime l ‘art.4
della legge 5 giugno 1930,n.824 e il comma 4 dell’art.309
del d.l.vo 16 aprile 1994,n.297.
riteniamo invece assolutamente irrinunciabili gli emendamenti
che prevedono:
1. l’eliminazione della richiesta della laurea statale;
2. la sostituzione del concorso con un corso abilitante
riservato
3. quattro anni di servizio come requisito per accedere
al corso abilitante riservato;
4. i titoli previsti dall’intesa per partecipare al corso
abilitante riservato;
5. il riconoscimento del servizio prestato ai fini della
graduatoria finale del corso abilitante riservato;
6. l’inserimento in graduatoria permanente ad esaurimento
(come gi previsto per altri insegnamenti: legge 124/99)
dei vincitori del corso abilitante riservato;
7. la compilazione delle graduatorie permanenti sulla base
dei titoli culturali e dei titoli di servizio;
8. la nomina in ruolo del personale inserito nella graduatoria
permanente in relazione al 60 oppure 70 per cento dei posti
disponibili ogni anno;

questo il massimo che possiamo “obtorto collo” accettare.
altre concessioni vorrebbero dire tradire il consenso e
il gradimento della categoria e dei centomila firmatari
della petizione popolare n. 1731.
grati della attenzione mostrata, auguro un cordiale saluto.


il segretario nazionale
prof. orazio ruscica

allegato: 
1. emendamenti
irrinunciabili
;
2. sinossi pdl 7238 ed emendamenti irrinunciabili

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *