lettera_ai_leaders_9_4_2001.htm

Modica,
9 aprile 2001


Ai
leaders delle Coalizioni


On.le
Silvio Berlusconi – Casa delle Libert


Dott. Sergio D’Antoni 
Democrazia Europea


Sen. Antonio Di Pietro – 
Lista Di Pietro Italia dei Valori


On.le
Francesco Rutelli – Ulivo


 


Ai Segretari di Partito


On.le Gianfranco Fini – Alleanza Nazionale


On.le Pierferdinando Casini – CCD


On.le Rocco Buttiglione – CDU


On.le Valter Veltroni – Democratici di Sinistra


Dott.
Sergio Dantoni – Democrazia Europea


On.le Silvio Berlusconi 
Forza Italia


On.le Arturo Parisi – I Democratici


Sen.
Antonio Di Pietro – Lista Di Pietro – Italia dei
Valori


On.le Umberto Bossi  Lega Nord


On.le Oliviero Diliberto – Partito dei Comunisti
Italiani


On.le Pierluigi Castagnetti 
PPI – Popolari Democratici


On.le Fausto Bertinotti 
Rifondazione Comunista


On.le Lamberto Dini  Rinnovamento Italiano


On.le Clemente Mastella – Udeur


Dott.ssa Grazia Francescato – Verdi


  


Prot. 303


 


Oggetto: invito all’assunzione di un impegno politico
per la risoluzione dello stato giuridico degli insegnanti
di religione


 


           
Gentilissimi Onorevoli,


gli insegnanti di religione cattolica (=idr) in Italia
sono circa 24.000. Il 20% di loro iscritto al nostro sindacato,
per cui siamo la forza sindacale pi rappresentativa di
questa categoria professionale.


           
Molte forze politiche dell’ultima legislatura hanno
permesso che il nostro diritto allo stato giuridico non
trovasse una definizione giusta e rispondente alle legittime
aspettative dei 24.000 idr. Potete immaginare le aspettative
e le speranze che gli idr ripongono nella legislatura che
andremo a votare!


           
Per ci Le saremo grati se Lei, con onest e franchezza,
volesse farci conoscere l’impegno che fin da ora disposto
ad assumere ed a farne un punto esplicito del programma
della Sua coalizione e/o del Suo partito nella prossima
legislatura, per risolvere definitivamente e meritatamente
l’annoso problema dello stato giuridico dei docenti di religione
secondo i seguenti requisiti che abbiamo verificato corrispondere
alle legittime aspettative degli Idr:      


a.      
istituzione delle classi di concorso per l’insegnamento
della religione nei vari ordini e gradi scolastici;


b.     
nuove procedure per il reclutamento e l’abilitazione
dei docenti di religione, che tenga conto dell’idoneit
per impartire l’Irc;


c.      
misure idonee per l’immissione in ruolo dei docenti
di religione gi in servizio, basate sul riconoscimento
della professionalit acquisita, che abbiano le seguenti
caratteristiche:
































corso
abilitante riservato


due
anni di servizio come requisito per accedere al corso
abilitante riservato


titoli
di qualificazione professionale cos come previsti
dal DPR 751/85


riconoscimento
del servizio prestato ai fini della graduatoria finale
del corso abilitante riservato


inserimento
nella graduatoria permanente ad esaurimento (come
gi previsto per altri insegnamenti: legge 124/99)
dei vincitori del corso abilitante riservato


compilazione
della graduatoria permanente sulla base dei titoli
culturali e dei titoli di servizio


la
nomina in ruolo del personale inserito nella graduatoria
permanente in relazione del 70% dei posti disponibili
ogni anno


 


Al
fine di poter informare in tempo i nostri iscritti (20%
della categoria):




  1. tramite
    il nostro Notiziario (Professione ir) che inviamo
    personalmente a 7.000 docenti in tutta Italia ed anche
    nelle scuole di ogni ordine e grado, negli uffici scuola
    delle Diocesi italiane e ad alcuni referenti in Europa)



  2. il
    nostro sito web (fino ad oggi il sito di categoria pi
    visitato, con 70.000 accessi).



La
preghiamo di farci pervenire la Sua risposta entro il 18
aprile p.v.


La
saluto distintamente


 


 


Il
Segretario Nazionale


Prof.
Orazio Ruscica

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *