La Ragioneria Generale dello Stato – Igop, con Nota 26482 del 7 marzo 2011, ha espressamente dichiarato che le “ore alternative all’insegnamento della religione cattolica”, attivate “a seguito della scelta effettuata dai genitori e dagli alunni, sulla base della normativa vigente”, “….. costituiscono un servizio strutturale obbligatorio, e che pertanto “possano essere pagate a mezzo di ruoli di spesa fissa”.
La predetta Nota identifica, come peraltro avevamo indicato precedentemente, quattro tipologie di personale docente da utilizzare per le attività didattiche alternative: “1) personale interamente o parzialmente a disposizione della scuola; 2) docenti dichiaratisi disponibili ad effettuare ore eccedenti rispetto all’orario d’obbligo; 3) personale supplente già titolare di altro contratto con il quale viene stipulato apposito contratto a completamento dell’orario d’obbligo; 4) personale supplente appositamente assunto, non potendo ricorrere ad una delle ipotesi sopra specificate”.
- Nota prot.26482 del 7.3.2011 della Ragioneria Generale dello Stato – IGOP
- Messaggio n.34 del14.03.2011 del Service Personale Tesoro ai propri uffici territoriali
Snadir – Professione i.r. – 16 marzo 2011
Lascia un commento