La Ministra per le Pari opportunità e per la famiglia Bonetti ha precisato che l’Assegno Unico Universale per i figli, già approvato dal disegno di legge delega n. 1892 lo scorso 30 marzo, sarà portato a regime a partire dal I° gennaio 2022. Pertanto dal I° luglio 2021, data inizialmente prevista per l’avvio del conferimento dell’Assegno Unico, sarà comunque garantita l’erogazione di tutte le forme di ristoro per le famiglie con figli, dal bonus alla nascita di 800 euro, al bonus bebè, agli assegni familiari, alle detrazioni per i figli a carico e quelle per gli asili nido.
La Ministra della Famiglia Bonetti riferisce agli organi di stampa che dal I° luglio 2021 sarà istituito un “Assegno ponte” per garantire nei 6 mesi successivi la copertura dei sostegni economici già in essere e consentire entro fine anno la pubblicazione dei necessari decreti attuativi per l’Assegno Unico a partire da gennaio 2022.
Mercoledì 19 maggio alle 18 nella rubrica “ApprofondiMenti” di SnadirTV un consulente fiscale in convenzione con Snadir fornirà chiarimenti sul tema dell’«Assegno ponte».
Snadir – Professione i.r. – 14 maggio 2021
Lascia un commento