Italia
Oggi
marted
28 marzo 2000 – pag.44
La
commissione chiede lumi sul ruolo
Docenti
di religione stop al senato
Stop
ai lavori parlamentari per il riconoscimento dello stato
giuridico ai docenti di religione. Il 14 marzo la commissione
cultura del senato aveva infatti ripreso a esaminare il
testo unificato, predisposto dal senatore Mario Occhipinti,
che deve fissare le linee direttrici dell’attivit di circa
22 mila insegnanti, che da sempre aspettano di conoscere
le coordinate entro cui espletare il loro lavoro. La discussione
del nuovo testo integrato (sono stati accorpati i diversi
disegni di legge presentati sull’argomento, cio 662;703;1376;1411;2965,
nuovo relatore il senatore Giudo Brignone) si inceppata
per alcune carenze rilevate nella relazione tecnica ed evidenziate
dalla senatrice Maria Grazia Pagano.
I
problemi riguardavano essenzialmente il numero degli insegnanti
interessati e il numero di ore effettivamente svolte e dunque
l’esatto conteggio di quanti docenti stabilizzati (in possesso,
cio, di una cattedra completa da quattro anni) avrebbero
avuto il ruolo definitivo. Secondo i conteggi dello Snadir
(associazione di categoria) si tratta del 70% degli stabilizzati,
vale a dire di 14 mila persone. Ben al di sotto del contingente
impegnato annualmente. Risultano, quindi, infondati i timori
di un eccesso di personale anche in previsione delle future
esigenze determinate dalla nuova organizzazione prevista
dalla riforma dei cicli e dall’attuazione dell’autonomia.
Il
sottosegretario al mpi, Giuseppe Gambale, intervenuto in
commissione sull’argomento, ha informato che il ministero
della pubblica istruzione ha inviato i dati di sua competenza
al ministero del tesoro e al dipartimento per i rapporti
con il parlamento della presidenza del consiglio, affinch
siano ufficialmente trasmessi alla commissione bilancio
per il parere di rito.
L’allarme,
sottolineato da una nota di Orazio Ruscica dello Snadir,
sembra dunque rientrare e permettere una veloce analisi
della questione per arrivare alla tanto attesa conclusione
dell’iter parlamentare e alla definitiva applicazione dello
stato giuridico dei docenti di religione.
Anna
Balducci
Lascia un commento