Informativa circolare sui pensionamenti al 1° settembre 2021

Si è tenuto nella giornata odierna un incontro in videoconferenza con le OO.SS. convocato dal Ministero dell’Istruzione per discutere la bozza di circolare sui pensionamenti per il 2021.
 
Presenti per l’Amministrazione il Dott. Serra e la Dott.ssa Alonso; ha inoltre partecipato il Direttore Generale INPS Dott. Uselli per fornire eventuali risposte sugli aspetti tecnici riguardanti le indicazioni contenute nel testo.
 
Il Dott. Serra conferma che la bozza ricalca sostanzialmente i contenuti dello scorso anno compresa la tempistica delle procedure che fissa al 30 novembre 2020 la data di scadenza per la presentazione delle domande da parte degli interessati.
 
Le successive fasi prevedono la convalida degli atti da parte del Miur entro il 5 febbraio 2021 e la certificazione finale del diritto a pensione da parte INPS entro il termine ultimo del 24 maggio 2021.
 
Tutte le OOSS hanno rappresentato la difficoltà a gestire la procedura da parte dei singoli interessati con una tempistica così breve ( dato anche il particolare momento) ed hanno chiesto all’amministrazione di spostare la scadenza alla fine di dicembre 2020.
 
Sull’utilizzo della procedura Passweb è stato chiesto di confermare nuovamente le indicazioni fornite lo scorso anno riguardo ai casi di impossibilità dell’utilizzo di tale applicativo da parte degli Ambiti territoriali/istituzioni scolastiche.
 
Per quanto riguarda la cosiddetta “opzione donna”, al momento, in attesa di eventuale proroga da prevedere in legge di bilancio, resta in vigore il riconoscimento dei requisiti maturati al 31 dicembre 2019.
 
Il Dott. Serra pur motivando la scadenza ravvicinata con la necessità di consentire un corretto avvio del prossimo anno scolastico si è riservato di sciogliere la questione nei prossimi giorni.
 
Il DG INPS, Dott. Uselli, ha fornito infine la disponibilità all’apertura di un tavolo di lavoro per esaminare gli aspetti riguardanti l’integrazione dei sistemi informativi delle due amministrazioni.
 
La Fgu/Snadir ha poi chiesto di poter prevedere per gli incaricati annuali di religione l’applicazione della normativa di cui all’art.59, comma 9 della legge 449/97, cioè la possibilità di fruire del trattamento pensionistico al 1° settembre di ogni anno, anche nel caso del requisito maturato entro il 31 dicembre dell’anno di riferimento.
 
Inoltre, ha chiesto che la frase “ivi compresi gli insegnanti di religione” presente nella circolare, fosse collocata subito dopo la parola “docenti” per meglio sottolineare l’appartenenza a tutti gli effetti di questi insegnanti al personale docente. Pertanto la frase sarà così riformulata: “I Dirigenti scolatici, il personale docente — ivi compresi gli insegnanti di religione —, educativo ed A.T.A. di ruolo utilizzano esclusivamente la procedura web POLIS (…)”.
 
Su queste due richieste l’Amministrazione ha ritenuto di accogliere l’ultima e di riservarsi per la prima un approfondimento assieme all’Inps.
 
 
Fgu/Snadir – Professione i.r – 9 novembre 2020 – h.19,30

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *