Incontro sindacati-Miur su “La buona scuola”, la FGU/Snadir proclama stato di agitazione
Incontro deludente con il ministro Giannini; avviato, come da prassi, il tentativo di conciliazione con il Governo per il rinnovo del contratto
Ieri pomeriggio (12 novembre 2014), nel corso dell’incontro con il ministro dell’istruzione Stefania Giannini, la delegazione della Federazione Gilda-Unams/SNADIR ha ribadito la netta contrarietà al piano La Buona Scuola, osservando che la retribuzione e l’orario di servizio del personale scolastico non sono di competenza del legislatore, bensì oggetto di contrattazione sindacale. Pertanto, occorre da parte del Governo un confronto serio con i sindacati. Inoltre, la FGU/Snadir ha sottolineato il totale dissenso verso l´abolizione degli scatti di anzianità e l´istituzione di una carriera dei docenti, basata sugli scatti di competenza, perché il merito non si individua con sistemi incostituzionali come quello proposto dal progetto di riforma, che escludono il 33% dei docenti da un legittimo diritto.
Infine, la FGU/Snadir ha affermato con chiarezza per fare la buona scuola servono risorse economiche, mentre nella decreto legge di stabilità ci sono soltanto tagli per oltre un miliardo di euro.
Orazio Ruscica
Fgu/Snadir – Professione i.r. – 13 novembre 2014
Lascia un commento