Il sottosegretario De Cristofaro sui concorsi: pensiamo a graduatorie per titoli

Per lo Snadir una procedura per titoli e servizi sarebbe un giusto riconoscimento per tutti i docenti, compresi quelli di religione
 
Con il passare delle settimane si assiste ad uno slittamento in avanti di tutte le scadenze e tra queste anche quella che riguarda i concorsi. Il sottosegretario De Cristofaro (LeU) è intervenuto sulla questionesostenendo che non si è nella condizione di far svolgere i concorsi per assumere in ruolo gli insegnanti, pertanto risulta inutile bandire nuovi concorsi.
 
Le assunzioni in ruolo sono tuttavia indifferibili e, considerato che il nuovo anno scolastico si aprirà con le stesse problematiche, sul piano della didattica, che stiamo attualmente vivendo, è necessario prospettare delle possibili soluzioni.
 
Secondo il sottosegretario De Cristofaro è necessaria una procedura per stabilizzare le migliaia di precari di cui si prevedeva l’assunzione a mezzo concorso straordinario. Nella prospettata impossibilità a svolgere i concorsi, si potrebbe quindi pensare a graduatorie per titoli.
 
La prospettiva ipotizzata dal sottosegretario De Cristofaro potrebbe essere una soluzione anche per gli insegnanti precari di religione, in attesa da quindici anni di una risposta alla loro condizione lavorativa. Una immissione in ruolo per titoli e servizi sul modello Trento e Bolzano, che lo Snadir ha sostenuto – unitariamente alle altre OO.SS. – sin da settembre 2018, rappresenterebbe un riconoscimento del servizio svolto e quindi dell’esperienza maturata nelle aule scolastiche, garanzia per una effettiva qualità dell’insegnamento.
 
È tempo di tracciare soluzioni inedite alle sfide che da sempre ci attanagliano. Per farlo occorre focalizzarci sulle opzioni di confronto più gestibili, senza consolidare vecchi problemi o crearne di nuovi, ma decidendo consapevolmente di fare di più e meglio.
 
 Orazio Ruscica
Segretario nazionale Snadir
 
Snadir – Professione i.r. – 9 aprile 2020, h.17,12

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *