Fornite le indicazioni agli Uffici Scolastici Regionali per valutare le domande di partecipazione alle Procedure straordinarie
Dopo e in conseguenza all’incontro dello scorso 23 luglio sulle problematiche relative ai titoli di accesso alla procedura straordinaria IRC, il MIM – Ministero dell’Istruzione del Merito – accogliendo le richieste formulate da Fgu/Snadir, ha inviato agli Uffici Scolastici Regionali specifiche indicazioni per permettere agli stessi uffici di correggere eventuali errori nella selezione dei codici, evitando così penalizzazioni per i candidati e garantendo, al contempo, equità e trasparenza nel processo di valutazione delle domande.
In particolare, le indicazioni di convalida delle istanze dei candidati al concorso IRC per la scuola dell’infanzia/primaria chiariscono che i titoli:
- di qualificazione professionale indicati dall’Intesa del 1985 sono validi a prescindere dalla dichiarazione resa sull’anno di servizio;
- per i quali è richiesto un anno di servizio ai fini della valutazione sono validi se l’anno di servizio dichiarato è compreso tra il 2007 e il 2012;
- di baccalaureato, licenza o dottorato in scienze ecclesiastiche orientali, liturgia, diritto canonico, storia ecclesiastica sono validi a prescindere dalla dichiarazione resa sull’anno di servizio.
Nel dettaglio poi, le indicazioni per la convalida delle istanze dei candidati al concorso IRC per la scuola secondaria di I e di II grado chiariscono che i titoli:
- di qualificazione professionale indicati dall’Intesa del 1985 sono validi a prescindere dalla dichiarazione resa sull’anno di servizio.
“Una misura necessaria che corregge definitivamente il problema causato dalle incongruenze interpretative riguardanti la scelta dei codici dei titoli di qualificazione professionale e le relative condizioni descritte negli Allegati 5 delle due procedure concorsuali straordinarie – ha dichiarato Orazio Ruscica, Segretario nazionale Snadir e presidente Fgu – L’impegno dello Snadir continua con sempre maggiore forza e vigore ad agire in favore della categoria dei docenti di religione”.
- MIM – Nota prot.AOODGPER 0156884 del 4 ottobre 2024. Procedure concorsuali straordinarie IRC per la scuola dell’infanzia e primaria e per la scuola secondaria di I e II grado – Istruzioni operative per la gestione e valutazione delle domande di partecipazione
- La Fgu/Snadir al MIM per risolvere i problemi relativi ai titoli di accesso alla procedura straordinaria Irc: accolte tutte le richieste
- La Fgu/Snadir chiede un incontro al MIM per la valutazione delle domande di partecipazione alle Procedure Straordinarie di Religione
Fgu/Snadir – Profesisone i.r. – 4 ottobre 2024 – 10,15
Lascia un commento