Il buono, il brutto e il cattivo. Il punto sull’assunzione del 3° contingente.

Il buono, il brutto e il cattivo


Il punto sull’assunzione del 3° contingente


 


 


   Sembrerebbe che l’iter per l’assunzione del 3° contingente degli insegnanti di religione si stia avviando verso una conclusione positiva.


   Certo è strano che, dopo ben tre richieste del Ministro Fioroni prodotte lo scorso anno, il Ministero per la Funzione Pubblica lo abbia invitato a ripresentare la richiesta di assunzione dopo l’approvazione della Finanziaria 2007.


   Il Ministro Fioroni ha respinto l’irragionevole risposta ribadendo che già tre richieste bastavano ed avanzavano: che gli altri Ministri facessero la loro parte.


   Dopo le proteste di migliaia docenti di religione e quelle nostre formali, con la puntuale esposizione dell’irragionevole ritardo, finalmente il Ministro dell’Economia ha avviato i contatti con la Funzione Pubblica.


   Ora, siccome gli organici degli insegnanti di religione sono stati già definiti, così come l’impegno economico è stato da tempo stabilito con la legge 186/2003, si potrebbe ipotizzare un iter veloce di approvazione del decreto interministeriale. Riteniamo che solo un impegno forte del Ministro Fioroni possa condurre gli altri due Ministri a ragionevoli decisioni sulla conclusione dell’iter.


   Ovviamente l’immissione in ruolo del terzo contingente avrà effetto economico dal primo settembre prossimo, ma con valore giuridico retroattivo, vale a dire dal primo settembre 2006.


 


La Redazione


 


Snadir – 9 febbraio 2007

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *