IL 28-29-30 APRILE 2014 SI VOTA PER IL FONDO ESPERO

 

 

IL 28-29-30 APRILE 2014

  

SI VOTA PER IL FONDO ESPERO
 
 
 
Gli iscritti al fondo previdenziale complementare sono chiamati a votare per il rinnovo delle cariche statutarie
 
 
PER COSA SI VOTA?
Nei giorni 28/29/30 aprile 2014 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei delegati del Fondo Espero. Successivamente l’Assemblea eleggerà il Consiglio di Amministrazione e il Collegio dei Sindaci.
I componenti dell’Assemblea sono equamente ripartiti tra i rappresentanti dei lavoratori  e quelli del MIUR, per un totale di 60 membri. I rappresentanti dei lavoratori resteranno in carica per tre anni e potranno essere rieletti per non più di tre mandati consecutivi.
 
 
CHI PUO’ VOTARE?
Il personale scolastico che alla data del 28 gennaio 2014 risulta iscritto al Fondo Espero potrà esercitare il diritto all’elettorato passivo e attivo (eleggibili e elettori). Potranno, invece, esercitare il diritto all’elettorato attivo (diritto al voto) tutti coloro che risulteranno iscritti al fondo Espero a far data del 29 Marzo 2014.
 
 
COME VOTARE?
Il Regolamento Elettorale del Fondo Espero prevede anche per questa tornata elettorale l’adozione del voto elettronico; il personale che intende esprimere il voto dovrà seguire la seguente procedura (che potrà essere effettuata sia su computer messo a disposizione dell’Istituzione Scolastica che su computer privato):
Prima fase: acquisizione delle credenziali (accessibile dal 10 marzo al 30 aprile 2014)
1)     Accedere al sito web del fondo (http://www.fondoespero.it)
2)     Cliccare su “Associati” nella “Area Riservata” https://fondipensione1-f.previnet.it/fondi-pensione/ecol-espero/default-function.do  
3)     Digitare le credenziali di autenticazione (codice fiscale e codice personale)
4)     Selezionare “Certificato Elettorale”
5)     Cliccare sul file “Certificato elettorale” e stampare la pagina o trascrivere su un foglio le credenziali
 
Seconda fase: votazione (esclusivamente nei giorni 28-29-30 aprile 2014)
1)     Accedere al sito del Fondo Espero (http://www.fondoespero.it)
2)     Selezionare “Votazioni assemblea delegati 2014-2016”
3)     Digitare le credenziali presenti sul certificato elettorale ottenute in precedenza
4)     Esprimere il voto e confermare il voto
6)    Uscire dall’applicazione una volta completata la procedura elettorale
 
QUALE POSIZIONE HA LA FGU/SNADIR SUL FONDO ESPERO?
Lo Snadir ha sempre affermato che il sistema previdenziale complementare Fondo Espero risulta più vantaggioso solo per coloro che hanno pochi anni di servizio nella scuola (vedi articoli nel sito http://snadir.it, cliccando su “Archivio”, successivamente nella sezione “Previdenza” e poi sul link “TFS-TFR”; Fondo Espero”), ovvero per coloro che sono stati assunti dal 1° gennaio 2001 e che sono collocati in regime TFR (Trattamento di Fine Rapporto), a differenza di coloro i quali sono stati assunti entro il 31 dicembre 2000 e che si trovano in regime TFS (Trattamento di Fine Servizio). I docenti di religione incaricati annuali (anche se sono stati poi assunti in ruolo dal 2005 in poi) in servizio al 31 dicembre 2000 beneficiano del sistema TFS (Trattamento di Fine Servizio).
Inoltre, la nostra organizzazione sindacale ha ritenuto che un controllo rigoroso della gestione per il contenimento delle spese amministrative, necessarie al funzionamento del fondo, sia un fattore di vitale importanza per incidere in termini reali sul rendimento del fondo stesso.
 
PERCHE’ VOTARE?
Pur confermando la nostra posizione critica, non ignoriamo che tanti lavoratori della scuola hanno scelto di aderire al fondo Espero; riteniamo, quindi, doveroso essere presenti negli organismi di controllo a salvaguardia dei diritti e degli interessi degli aderenti al fondo.
La Federazione Gilda-Unams ha deciso di presentare una propria lista che potrai già trovare nel Sito del Fondo Espero.
Lo Snadir, che fa parte della suddetta Federazione, ha deciso di inserire nella predetta lista propri candidati (Renzi Luciano, Ceccarelli Emma, Di Mauro Emmanuela  e Tascino Luigi) per dare un importante contributo di idee in vista di una migliore gestione del fondo.
 
 

 

Chiediamo a tutti i colleghi iscritti al Fondo Espero

 

 

 

di votare e far votare

 

 

la lista n. 6“Gilda-Unams”

 
 

 

 

La lista GILDA-UNAMS è già presente sul sito del Fondo Espero.
 
Per qualsiasi informazione inerente le votazioni puoi contattare il numero verde del Fondo Espero ( 848800270 ) oppure la sede Snadir di Roma il giovedì dalle ore 15 alle ore 18,30 ( 06 44341118).
        
 
La Segreteria Nazionale Snadir
 
 
 
 
Snadir – Professione i.r. – 4 aprile 2014

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *