Guida sintetica alla compilazione della domanda di iscrizione – Modello 2

Guida sintetica alla compilazione della domanda di iscrizione – Modello 2

Domanda di iscrizione per gli aa.ss. 2005/2006 e 2006/2007

Pag. 1 = Sezione A: dati anagrafici. Recapito

Pagg.2-3 = Sezione B1-B2-B3: crocettare il titolo di accesso

Pag.4= Sezione C1: crocettare la casella corrispondente alla graduatoria per la quale si richiede l’inserimento e riportare nella casella a lato la lettera corrispondente al titolo di accesso (v. pagg. 2-3). Sezione C2 e C3: crocettare le caselle che interessano.

Pag.5= Sezione D: specificare alla voce “graduatoria” il codice di posto di ruolo o di classe di concorso per cui si chiede l’inserimento. Sezione D1: crocettare e/o riportare le informazioni richieste sul titolo di accesso. Sezione D2: Inserire eventuali altri titoli culturali. In questa sezione gli insegnanti di religione possono inserire il superamento del concorso per l’insegnamento della religione con la seguente dicitura “Abilitazione all’insegnamento della religione cattolica nelle scuole primarie/infanzia oppure secondaria di 1° e 2° grado”, crocettando alla voce “esame unico” la casella SI, indicando come data di conseguimento quella degli esami orali e riportando alla voce “presso”: “MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per la Regione ________ a seguito del D.D.G. 2 febbraio 2004”. Sezione D3: riportare i titoli che interessano.

Pag.6= Sezione E: specificare alla voce “graduatoria” il codice di posto di ruolo o di classe di concorso per cui si chiede l’inserimento. Sezione E1: gli insegnanti di religione possono inserirvi il servizio prestato negli anni 2003-2004 e 2004-2005; indicando anche come “tipo di servizio” la lettera S (statale) e come “graduatoria” (con il numero di nota “28”) la parola “RELIGIONE” scritta sulle caselle, visto che per tale materia, al momento, non esiste ancora un codice di classe di concorso.

Pag.7= Sezione E2: nello spazio relativo al servizio dell’anno 2003-2004, ci sono due sezioni: nella prima alla voce graduatoria (con il numero di nota 12), per gli insegnanti di religione va inserita, sulle 4 caselle, la parola “RELIGIONE”, alla voce “tipo di servizio” la lettera S se si tratta di servizio statale, mentre nella casella riguardante i mesi si dovranno indicare i mesi di servizio espletati nel 2003-2004, considerando che le frazioni di mese sono da considerare come un mese intero solo se superano i 16 giorni; se il servizio è superiore a 6 mesi, indicare comunque il numero 6.

Nella seconda sezione, sempre dell’anno 2003-2004,  bisogna indicare alla voce “graduatoria” (con il numero di nota 12) il codice della graduatoria per cui si presenta la domanda di aggiornamento, mentre nella casella sotto la voce “valutazione 50%” va inserito il numero che al riquadro superiore si è indicato per i mesi di servizio.

IDEM per l’anno scolastico 2004-2005 (tranne eventualmente per il numero dei mesi di servizio espletato).

Pag. 8 = Sezione F1, F2, F3; inserire eventuali titoli di riserva o preferenza e riportare gli estremi degli atti che li comprovano; dichiarare altre informazioni (lettera F3).

Pag.9= Sezione G: depennare le parti che non interessano; completare le parti che richiedono le informazioni. Sezione H: nelle dichiarazioni ai fini dei contratti a tempo determinato in base allo scorrimento delle graduatorie permanenti crocettare se si richiede, o meno, l’attribuzione di contratti a tempo determinato.

Devono crocettare la casella seguita dalla frase “allega, ai fini dell’assunzione…” ed allegare il modello 3 coloro che scelgono le sedi di circolo o di istituto nella stessa provincia.

Devono crocettare la casella seguita dalla frase “invia il modello 3 …” coloro che scelgono le sedi di circolo o di istituto in altra provincia diversa da quella richiesta per le graduatorie permanenti, inviando il modello 3 al nuovo CSA scelto. Tutti i fogli vanno datati e firmati.

Indicazioni sul Modello 3

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *