GRADUATORIE PERMANENTI 2004-2006
In applicazione del decreto legge n. 97 del 7 aprile 2004
è stato pubblicato il 21 aprile 2004 il decreto
dirigenziale che dispone l’integrazione e l’aggiornamento
delle graduatorie permanenti del personale docente ed educativo
per gli anni scolastici 2004/2005 e 2005/ 2006. Le domande
di aggiornamento e di inclusione in graduatoria devono essere
presentate entro e non oltre il 21 maggio 2004. Tutto il
provvedimento, comprensivo degli allegati e dei modelli
di domanda, é reperibile nella rete INTRANET e nel
sito INTERNET del Ministero (www.istruzione.it),
oltre che nel nostro sito (www.snadir.it).
Aggiornamento graduatorie:
Ø Il personale docente
ed educativo, già inserito nella I, II e III fascia
delle graduatorie permanenti costituite in ogni provincia,
può chiedere l’aggiornamento del punteggio o presentare
domanda di trasferimento nella corrispondente fascia delle
graduatorie permanenti di altra provincia chiedendo, contestualmente,
l’aggiornamento del punteggio.
Ø Il trasferimento
in altra provincia comporta automaticamente il trasferimento
per tutte le graduatorie in cui l’aspirante è iscritto
e, conseguentemente, la cancellazione da tutte le graduatorie
della provincia da cui lo stesso chiede di essere trasferito.
Ø Nella provincia di
nuova iscrizione il candidato è incluso, nella fascia
di appartenenza, con il punteggio eventualmente aggiornato.
Ø La valutazione dei
titoli viene effettuata, per il personale iscritto nella
I e II fascia, sulla base della tabella approvata con D.M.
del 12 febbraio 2002, n.11, modificata ai sensi dell’art.1
del decreto legge n.97 del 7 aprile 2004 (allegato
1).
Ø Per il personale
iscritto nella III fascia, la valutazione viene effettuata
sulla base della nuova tabella di valutazione allegata al
decreto legge n. 97 del 7 aprile 2004 (allegato
2).
La domanda di aggiornamento spetta a tutti i candidati
di III fascia e ad alcuni di I e II fascia a causa della
rideterminazione dei criteri di valutazione dei titoli e
dei relativi punteggi a seguito della pubblicazione del
decreto legislativo precedentemente indicato.
Nuovi inserimenti:
E’ previsto pure il nuovo inserimento nella III fascia
di coloro che, alla data di scadenza della presentazione
delle domande, ne abbiano i requisiti richiesti (cfr.art.4
del decreto
dirigenziale).
Presentazione domande:
Le domande per il trasferimento di graduatoria, per l’aggiornamento
del punteggio e per l’inclusione nelle graduatorie dovranno
essere presentate al CSA della provincia richiesta utilizzando
i modelli 1 e 2 .
Allo stesso modo deve essere presentato il modello 3 per
l’eventuale scelta delle istituzioni scolastiche nelle cui
graduatorie di circolo e d’istituto si chiede l’inclusione.
La domanda dovrà essere spedita a mezzo raccomandata
a/r o presentata a mano.
I candidati già iscritti nelle graduatorie permanenti
che chiedono l’aggiornamento e/o il trasferimento possono
utilizzare la modalità on line che è resa
disponibile nel sito internet del MIUR alla sezione "graduatorie
permanenti on line". La medesima modalità può
essere utilizzata per i modelli 1 e 3 .
Il candidato avendo inserito i propri dati avrà a
disposizione due opzioni per l’inoltro della domanda al
CSA:
- può servirsi della firma elettronica recandosi
presso uno dei 4 mila uffici postali abilitati, munito
di documento di identificazione e gli verrà indicato
come procedere per avvalersi di tale modalità.
Tale certificazione avrà lo stesso valore di quella
spedita mediante raccomandata o consegnata a mano; - può stampare il modello 1, che riporterà
come intestazione " modello 1 – inserito tramite
www.istruzione.it", ed il modello 3, che riporterà
come intestazione " modello3- inserito tramite www.istruzione.it",
sottoscriverli e spedirli o consegnarli a mano. In caso
di difformità tra le informazioni registrate dal
sistema informativo e quelle contenute nel modulo stampato
e sottoscritto, valgono queste ultime.
Salvatore Modica
Lascia un commento