Giornata della Memoria
La memoria è un impegno collettivo. Un ponte tra passato e futuro che ci permette di riconoscere le ombre della storia per non caderci ancora dentro.
Il 27 gennaio 1945, il mondo aprì gli occhi sull’orrore di Auschwitz. Da allora, il ricordo di quella tragedia deve essere un faro che illumina il cammino della giustizia e della dignità umana.
Coltiviamo la memoria, perché ogni nome, ogni storia, ogni traccia rimanga incisa nel tempo. Perché ciò che è stato non accada mai più.
Orazio Ruscica, Segretario nazionale Snadir
Snadir – Professione i.r. – 27 gennaio 2025 – h.9,00
Lascia un commento