Fgu/Snadir in audizione alla Camera: servono interventi decisivi per superare il precariato

Questa mattina, la Fgu/Snadir è stata convocata in audizione alla Camera per discutere il disegno di legge n°1239 di conversione del decreto-legge n. 75 del 2023 recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025".

Dichiarazione di Orazio Ruscica, Segretario nazionale Snadir e Presidente Fgu:

“Dopo aver espresso apprezzamento per l’aumento dei posti di cui all’art.20, comma 6 da destinare alla procedura straordinaria, abbiamo chiesto di intervenire in maniera ancora più decisiva per superare il precariato dei docenti di religione cattolica, aumentando i posti da assegnare allo straordinario nella misura dell’80%.

Abbiamo chiesto, inoltre, data l’esclusiva competenza dello Stato nel decidere la procedura di assunzione e nell’attivarla in accordo con le organizzazioni sindacali rappresentative, di eliminare l’inciso di cui all’art.1bis comma 1 che affida alla presidenza della CEI il compito di avallare la procedura di assunzione ordinaria.

In aggiunta, è stato chiesto di modificare la quota del 30% prevista per incarichi a tempo determinato innalzando la percentuale dei posti di ruolo dall’attuale 70% al 90%.

Abbiamo inoltre segnalato ulteriori interventi necessari, tra cui l’assegnazione della titolarità sull’istituzione scolastica e l’individuazione temporale dei requisiti dei trentasei mesi ai fini della partecipazione alla procedura straordinaria.

Infine, la Fgu/Snadir ha fatto presente che a seguito della sentenza della CGUE del 13 gennaio scorso e delle successive 43 sentenze di Cassazione continuano i maxi-risarcimenti per i docenti di religione precari.
Ci auguriamo, pertanto, che il Ministero dell’istruzione e del Merito, piuttosto che soccombere davanti alla magistratura anche nei prossimi ricorsi che avvieremo, voglia invece predisporre urgentemente le due procedure di assunzione, ordinario e straordinario."

Professione ir: 4 luglio 2023, h. 12.30

 

 

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *