La Nota prot.7304 del 27 marzo 2020, alla luce delle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 assunte, ha dato alcuni chiarimenti riguardo lo svolgimento delle attività` di formazione in servizio dei docenti, nonché´ delle attività` di formazione dei docenti neo immessi in ruolo e dei dirigenti scolastici neoassunti.
Formazione in servizio dei docenti
Con Decreto del Ministro dell’istruzione 5 milioni di euro, predisposti dall’art. 120, comma 1 lettera c) del Decreto legge n.18 del 17/03/2020, saranno ripartiti tra le istituzioni scolastiche per la formazione del personale scolastico sulle metodologie e tecniche per la didattica a distanza.
In attesa dei fondi di cui al DL 18/2020, le istituzioni scolastiche polo per la formazione potranno utilizzare parte delle risorse già a disposizione (Nota Dgper prot.49062 del 28/11/2019), per programmare percorsi formativi finalizzati al potenziamento delle competenze dei docenti sulle metodologie e tecniche per la didattica a distanza.
Dirigenti scolastici neoassunti
L’attività` di accompagnamento già prevista per una durata pari a 25 ore, qualora non ancora conclusa, dovrà` essere realizzata in parte in modalità` on-line sincrona o asincrona (minimo 15 ore), e in parte attraverso un’autoformazione (max 10 ore).
La partecipazione ai percorsi formativi potrà svolgersi on-line (minimo 25 ore), il numero di ore in autoformazione non potrà essere superiore alle 25 ore.
Per un totale, quindi, di 40 in modalità on line e 25 ore in autoformazione.
L’attività svolta a distanza per per via dell’emergenza da COVID-19 e` a tutti gli effetti valida per il computo dei 180 giorni di “servizio effettivo”.
Docenti neoassunti
Riguardo ai laboratori formativi (art.8 DM 850/2015) la nota precisa che, ferma restando la complessiva durata di 12 ore di fruizione totale per i laboratori, si consiglia di proporre per ogni docente neo-assunto la frequenza di due soli laboratori in modalità` a distanza.
È suggerito di effettuare la progettazione-osservazione, prevista dall’attività di peer to peer, sulle occasioni di didattica a distanza.
Anche l’attività del “visiting” sarà organizzata in modo virtuale e attraverso incontri on-line.
- Nota prot 7304 del 27 marzo 2020. Indicazioni operative per lo svolgimento delle attività di formazione in servizio dei docenti, nonché delle attività di formazione dei docenti neo immessi in ruolo e dei dirigenti scolastici neoassunti
- Periodo di formazione e prova 2019/2020 per i docenti neoassunti. Superare l’anno di prova e formazione
Snadir – Professione i.r. – 27 marzo 2020, h.21,30
Lascia un commento