Per quanto concerne il personale docente, la presenza nelle istituzioni scolastiche è strettamente correlata alle eventuali esigenze connesse alla attività didattica a distanza.
Sono sospese tutte le riunioni degli organi collegiali in presenza fino al 3 aprile 2020. Va valutata attentamente anche l´opportunità di mantenere impegni collegiali precedentemente calendarizzati, riducendo allo stretto necessario gli incontri organizzati in via telematica, al fine di lasciare ai docenti il maggior tempo possibile per lo sviluppo della didattica a distanza, secondo le disposizioni impartite dalla Nota del, marzo 2020, n. 278.
Alcuni docenti e dirigenti scolastici, si legge nella nota, hanno posto il problema della
a) valutazione degli apprendimenti
La valutazione, al di là dei momenti formalizzati relativi agli scrutini e agli esami di Stato, è lasciata alla libertà professionale dei docenti, senza necessità di istruire particolari protocolli.
b) verifica delle presenze.
A seconda delle piattaforme utilizzate, vi è una varietà di strumenti a disposizione a cui i docenti possono ricorrere per verificare le presenze.
Le assenze, comunque, non andranno ad incidere sul monte ore annuale degli studenti ai fini della validità dell´anno scolastico.
Quanto alle supplenze brevi e temporanee del personale docente nel periodo di "sospensione delle attività didattiche in presenza", nel caso di assenze dei docenti titolari i dirigenti scolastici potranno avvalersi dei supplenti, compatibilmente con quanto previsto dalla normativa vigente, al fine di garantire la didattica a distanza.
- Nota 279/2020 – Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 marzo 2020. Istruzioni operative
- DPCM 8 marzo 2020. Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Emergenza Coronavirus: previste nuove misure urgenti di contenimento nelle zone più colpite dal contagio. Comunicato Flc Cgil, Cisl Fsur, Uil scuola Rua, Snals Confsal e Federazione Gilda-Unams/Snadir
Lascia un commento