Convegno Nazionale
– Roma 7 – 8 – 9 novembre 2002
Sette RELIGIONI
spiritualit
Lo Snadir non soltanto il sindacato che tutela e salvaguarda
gli idr sul piano giuridico, soprattutto promuovendo iniziative
e presenze parlamentari per il diritto allo stato giuridico.
Lo Snadir, gi dalla sua costituzione, ormai decennale (1993-2003),
ha sempre posto tra le sue finalit primarie quella della
professionalizzazione degli idr per una scuola di qualit.
Per cui ha organizzato convegni (Convir) su tematiche riguardanti
il libro di testo e soprattutto la comunicazione didattica
e scolastica.
Da quest’anno il Centro Studi dello Snadir, la sua ADR (Associazione
Docenti di Religione) organizzeranno alcuni convegni su ambiti
e tematiche nuove, attuali, contemporanee che il docente non
pu non conoscere.
Il primo convegno nazionale esprime e organizza un bisogno
di informazioni e formazione che molti idr hanno sollecitato.
Se insegnare significa anche conoscere le realt culturali
e religiose del territorio, oggi si pu constatare come tra
i nostri studenti, le loro famiglie, i nostri colleghi, la
religiosit o meno si colora di forme di nuove spiritualit,
di movimenti, di sette, di nebulose di religiosit. Il docente,
e in particolar l’idr, ha il dovere professionale di esserne
informato e soprattutto di essere in grado di intervenire
con competenza o almeno di orientare verso istituzioni e professionisti
che potranno offrire adeguati contributi educativi e spesso
ridare serenit a persone e a famiglie.
Il fenomeno delle nuove spiritualit (e quindi di nuovi movimenti
e sette) non marginale. E quando non presente nella sua
configurazione definita e istituzionale, lo a livello di
tendenza e di rischio di adesione. La realt pi rilevante
di quanto si possa immaginare.
Questo convegno (primo ed unico nel suo genere) ha tra le
sue finalit quella di informare e formare i docenti (e non
solo di religione) sulla geografia e la configurazione di
questi movimenti, offrendo ai colleghi percorsi di lettura
dei fenomeni, di approfondimento e soprattutto indicazioni
didattiche provenienti da esperienze verificate sul campo.
Abbiamo cercato di coinvolgere, come si pu constatare, personalit
e istituzioni che operano con competenza e autorevolezza in
questa immensa galassia delle nuove forme di religiosit.
Pasquale Troa
______________________________________
Convegno
"sette RELIGIONI Spiritualit"
Programma
Convegno "sette RELIGIONI Spirirtualit"
Scheda
di iscrizione e di prenotazione alberghiera (formato Adobe
acrobat)
Autorizzazione
ministeriale (formato Adobe acrobat)
Modello
di domanda per richiedere l’autorizzazione a partecipare
(da presentare a scuola)
Lascia un commento