Disponibilit dei docenti all’Irc nella scuola materna.
A seguito della CM n. 128 del 3/5/1986 e nella considerazione che in corso di pubblicazione il Decreto del Presidente della Repubblica con il quale vengono approvate “Le specifiche ad autonome attivit educative in ordine all’insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche materne” che si allegano alla presente, si precisano le modalit per acquisire la disponibilit degli insegnanti di ruolo a svolgere le attivit educative di religione cattolica.
Come noto, infatti, ai sensi del DPR n. 751/85 l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole materne “pu essere affidato dall’autorit scolastica, sentito l’ordinario diocesano, agli insegnanti riconosciuti idonei e disposti a svolgerlo” (punto 2.6). A tal fine si precisa che “sono in ogni caso da ritenere dotati della qualificazione necessaria per l’insegnamento della religione cattolica: gli insegnanti della scuola materna […] in servizio nell’anno scolastico 1985/86” (punto 4.6.2, lettera a).
Al fine di assicurare l’ordinato svolgimento delle attivit educative di religione cattolica nelle scuole materne a decorrere dal prossimo anno scolastico, le SS.LL. inviteranno i direttori didattici a compilare gli elenchi degli insegnanti di ruolo che si dichiarino disponibili per lo svolgimento delle medesime e a trasmetterli all’ufficio scolastico provinciale competente entro il 31 luglio p.v.
Qualora intervengano mutamenti della sede di servizio per trasferimento o per altro motivo o qualora la sede di servizio sia assegnata successivamente al 10 settembre 1986, il direttore didattico trasmetter la dichiarazione di disponibilit del docente al direttore didattico della nuova sede di titolarit e contestualmente invier l’elenco nominativo dei docenti al provveditore agli studi.
Si conferma che le attivit educative di religione cattolica sono svolte dai docenti nell’ambito dell’orario di servizio, con esclusione delle venti ore, fermo restando per tutti l’osservanza dell’orario obbligatorio di servizio, mentre i docenti che non abbiano dichiarato la propria disponibilit saranno impegnati, sempre nell’ambito dell’orario obbligatorio di servizio, in attivit educative nel quadro degli Orientamenti in vigore come precisato dalla gi citata CM n. 128.
Lascia un commento